È appena stata pubblicata la statistica_2022_sulla scuola_in Canton Ticino che può avere qualche interesse.

La correzione di prospettiva rispetto a quanto affermo nei post precedent (che rimangono validi per quanto riguarda la mia percezione e la mia motivazione) è dovuta al fatto che forse la situazione del Canton Ticino all'interno della Confederazione Elvetica, vale a dire quello di cantone periferico di minoranza linguistica, obbliga gli studenti ticinesi a competere in modo acceso con i compagni del resto della Svizzera per l'accesso alle possibili formazioni scolastiche e professionali post obbligatorie. Quindi per forza di cose il livello delle richieste in Ticino è proporzionalmente elevato.
Ciò mette ulteriormente in difficoltà gli studenti del medio e medio superiore italiani che si trasferiscono in Ticino.