Quote Originariamente inviato da Rupert Visualizza il messaggio
No. Mi dispiace. Il Medioevo non è nulla di questo. Constato con un po' di tristezza che il pregiudizio su un'epoca sembra invincibile.

Credo che l'unica reazione adeguata in un forum frequentato da forti lettori sia una seria proposta bubliografica. Non appena ho un po' di tempo apro un thread dedicato con proposte di letture sul Medioevo. L'entità vaga, monolitica, unilaterale e perversa cui si sta facendo riferimento in questo thread sotto il nome di "Medioevo" non è mai esistita ed è un mito che onestamente pensavo superato.
Pensavo male.
In effetti in nessun periodo storico sono mancate le guerre territoriali, le guerre religiose, le stragi, l'ingiustizia, pregiudizi, la povertà, e l'ignoranza. Così come non è mancata l'arte o il pensiero filosofico.
Si dice Medioevo in senso figurale. Filologicamente forse è sbagliato, ma suona meglio del siamo ritornati alla Controriforma o altro.

Naturalmente Rupert attendo la tua bibliografia.
Domanda secondo te quando finisce il Medioevo? Ricordo un mio professore che per l'esame di Storia Medievale ci faceva studiare fino al 1250 con la morte di Federico II di Svevia. Forse ci spiegò anche il perchè, o forse un motivo non c'era, voleva solo farci studiare di meno!