cosa avete visto di recente al cinema?
cosa avete visto di recente al cinema?
THIS MUST BE THE PLACE
Un film di Paolo Sorrentino con Sean Penn, Frances McDormand, Eve Hewson, Harry Dean Stanton.
grandi aspettative. forse un po' disilluse.
il primo tempo è lento, troppo anche per Sorrentino, inoltre a me, l'amicizia tra il cantante dark e la darkettona con problemi familiari, ricordava un sacco il Corvo (ma solo a me).
grandi paesaggi.
secondo tempo. meno male il film e la storia decollano e alla fine c'è un buon colpo di scena.
complessivamente promosso, sopra la sufficienza ma speravo qualcosa di più. per me è un sei e mezzo.
TU MI PRECEDI SEMPRE! io volevo vederlo...sai che amo il cinema italiano, ma prima che arrivi ad Arenzano passerà almeno un mese! Poi dirò la mia.
Ciao ciao Rosy
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
FAUST
Un film di Aleksandr Sokurov. Con Johannes Zeiler, Anton Adasinsky, Isolda Dychauk, Georg Friedrich, Hanna Schygulla. Drammatico, durata 134 min. - Russia 2010.
Questo film non l'ho visto personalmente ma una mia amica di cui mi fido (appassionata di film d'autore) ha detto che merita. ve ne lascio una traccia estrapolata da Mymovies
"Quarta e ultima parte della tetralogia di Aleksandr Sokurov sulla natura del potere, Faust è l'unico personaggio letterario della partita, dopo Hitler (Moloch), Lenin (Taurus) e Hiroito (Il sole), ma è anche quello contenuto in nuce in tutti gli altri, per il carattere mitico e simbolico che porta in sé.
Il regista russo rilegge liberamente tanto l'opera di Goethe che quella di Mann, scegliendo l'ambientazione ottocentesca e mantenendo la lingua tedesca e l'idea tragica di fondo, per cui la condizione umana consisterebbe in un continuo errare.
Visivamente grandioso, il Faust di Sokurov è attraversato da un'atmosfera mortifera dalla primissima all'ultima inquadratura. Il suo dottore è una creatura infelice, non affamato di sola conoscenza ma soprattutto di cibo, di sonno, di denaro e di contatto amoroso."
Ragazzi, ieri sera ho visto Febbre da fieno, mi pare si intitolasse così...una delusione. Mi ha lasciato un'amarezza in bocca infinita. Boh, non so, amarezza mista a delusione e incredulità. Che tragedia il finale...non me l'aspettavo proprio. Qualcuno di voi l'ha visto?
Un libro è un paio d'ali che portano lontano...
si l'ho visto io. ti rispondo nella sezione DVD, non essendo una prima visione.
Visto ieri sera.
Non era in programma per me di vederlo; sono sempre assai diffidente sui films " secondi", dopo il successo del primo! Ma per compiacere un'amica ,ho cambiato idea.
Dire che sia un brutto film, non si può; diciamo senza infamia nè lode....
Se non altro abbiamo riso un paio di volte, sorriso un altro paio, una serata serena, insomma!
Storia del film precedente, ribaltata.
Il postino di Castellabate ( Siani) viene trasferito a Milano , dopo che la moglie lo ha ( momentaneamente ) lasciato. A Milano si sistema a casa dell'amico Bisio, che ha pure lui i suoi problemi coniugali e di lavoro...
Da qui partono tutta una serie di stereotipi sul milanese e sulle sue abitudini.
Alcune trovate sono carine- come la cena a base di sushi -ma non bastano secondo me a farne un film da vedere.
Naturalmente il finale sarà lieto e Siani si renderà conto che anche Milano ha i suoi lati positivi, la sua brava gente, ecc.
La scena finale della nevicata con gli amici di Mattia-Siani che dicono: - E' bello pur'o' Nord...è un pò scontata.
Da citare la bravissima Finocchiaro, in una doppia parte: della moglie di Bisio e della suocera che parla solo in dialetto meneghino, esilarante!
Poi Paolo Rossi in una caricatura del nevrotico grande uomo, che richiama un Marchionne, ma ha la statura di Brunetta. Strepitoso.
Voto: 6 e mezzo.
Rosy
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
non ricordo se questo thread è riservato solo alle novità in sala.
io sto cercando di recuperare Fellini, di cui ho visto poco niente, ma devo dire che La dolce vita, per ora (non sono neanche a metà), non mi ha folgorato.
(senso di colpa incombente)
qualcuno ha da consigliarmi un suo film in particolare?
Ho dato una scorsa alla pagina precedente , e mi sono resa conto che erano postati tutti films di un certo...livello.
Allora oggi parlerò di un film "normale"; uno di quelli che si vanno a vedere perchè non c'è di meglio; perchè si spera di fare due risate; perchè ...ogni tanto va bene anche così.
IMMATURI- IL VIAGGIO è il proseguimento del film di Paolo Genovese IMMATURI; film piacevole e simpaticissimo, che mi era piaciuto molto più del previsto.
E' chiaro che un'opera seconda raramente riesce bene come la prima...ma uno ci prova.
Questa volta gli immaturi sono abbondantemente maturi, almeno sulla carta.
Nella vita, alcuni un pò meno.
La trovata del viaggio "della maturità da festeggiare" è veramente banale.
I personaggi piuttosto scontati, come lo sciupafemmine che si innamora e si ricrede, o il cocco di mamma che diventa un innamorato fedele fino all'ossessione.O il belloccio, sposato e futuro padre ( Raoul Bova) che crede di essere impermeabile alle tentazioni...crede!
Niente di nuovo sotto il sole, insomma.
Un bel sole, però: quello dell'isola di PAROS; mare di cristallo e casette bianche, una meraviglia da vedere! Qualche risata , molti sorrisi, due ore senza pensare a nulla di spiacevole.
Accontentiamoci.
Da vedere in televisione; non da spendere il prezzo di un biglietto al cinema.
Rosy
P.S. Perchè non riesco a postare foto più grandi?qualcuno mi spieghiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
Cara Rosy,
sicuramente seguirò il tuo consiglio di non andarlo a vedere al cinema.
Può essere che l'mmagine è piccola perchè ne hai scelto una piccola di formato? A me certe volte vengono giganti e devo trovarne altre di dimensioni accettabili
ciao
"...Comme on n’a pas le choix il nous reste le cœur"
Questo è un altro film che vorrei vedere, però devo, nell'ordine: sperare che venga ad Arenzano. 2. convincere l''uomo che mi sta al fianco che POTREBBE piacergli ( e dubito di riuscirci). 3. trovare, nel caso, un'amica con cui condividere la visione- mi piace essere in due....
Ti aggiornerò, Kaipirissima! ciao
Rosy![]()
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
...e noi ascolteremo il tuo consiglio, e lo vedremo, quando possibile!
ciao
Rosy
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
AIUTO, AIUTO! Kaipirissima! ho visto QUASI AMICI e POSTI IN PIEDI IN PARADISO!
ma non ho ancora avuto il tempo di parlarne! arrivo, prima o poi. ciao ciao Rosy
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
Segnalibri