A Chieti il primo giorno della riapertura delle librerie , una signora ha telefonato per ordinare "La saga dei Cazalet”, primo volume della scrittrice Elizabeth Jane Howard.
La signora in questione oltre ad essere una mangiatrice di libri, legge ogni giorno un quotidiano ed e’ molto ferrata anche nell’attualita’
Non ci sarebbe nulla di strano in questo…solo che Maria Candida Di Cino , questo il suo nome, ha compiuto 104 anni lo scorso febbraio.
In un intervista ha detto” Avevo bisogno di leggere non ce la facevo piu’. E speriamo che tutto questo finisca presto perche’ vorrei tornare a passeggiare".
Veramente complimenti alla nonnina.
D'altronde una ricerca dell'universita' di Yale sostiene che leggere allunga la vita...di almeno due anni.
Ma gia' nell 'antichita,' nel I secolo d.C., Giovenale sosteneva nelle sue Satire "mens sana in corpore sano"
Insomma bisogna curare mente e corpo.
E per curare la mente cosa di meglio di un buon libro?
Solo che qui co 'sta storia della quarantena bisogna stare attenti nel mangiucchiare se no il "corpore sano" va a farsi benedire
Comunque chissa' se ci ritroveremo centenari a parlare e a scrivere di libri...