1 – Quale libro è rimasto nella tua libreria per più tempo?

Piu’ di uno…forse “Il libro degli errori” di Gianni Rodari, prima edizione.

2 – Qual è la tua lettura in corso, l’ultima lettura che hai affrontato e quella che affronterai dopo?

Lettura in corso ”Woodstock.I tre giorni che hanno cambiato il mondo” di M.Evans e P.Kingsbury, ultima lettura, molto leggera ed estiva, “Due sirene in un bicchiere” di Francesca Brunini. Non so che leggero’ dopo.


3 – Qual è il libro che tutti hanno amato e tu invece hai odiato?

“Middlesex” di J.Eugenides e’ piaciuto a molti a me per niente.
Ma amore e odio sono paroloni.

4-Quale libro ti ripeti sempre che leggerai ma probabilmente non lo farai mai?

“Alla ricerca del tempo perduto” di Proust




5 – Quale libro stai conservando per la pensione?

Nessuno.

6 – L’ultima pagina: la leggi subito o la leggi solo alla fine?

Alla fine.

7 – Prefazione, postfazione, riconoscimenti: un inutile spreco di carta o un’aggiunta interessante?

A volte aggiunte interessanti.

8 – Con quale personaggio dei libri scambieresti la tua vita?

Scherzando dico Harry Potter…un po’ mi dispiace essere un babbano.


9 – Qual è il libro che ti ricorda un momento specifico della tua vita (Un posto, un momento, una persona)?

Piu’ di uno…scelgo “IL vento dell’oceano” di Sergio Bambaren .
Un piccolo libro per l’anima e forse anche per chi ama il surf. Mi ricorda una ragazza, il mare e un tempo quando “il cielo era sempre azzurro”.



10 – Nomina un libro che hai avuto in un modo particolare.

“Sono come il fiume che scorre” di P.Coelho.

11 – Hai mai regalato un libro a una persona speciale per un motivo speciale?

“Lettere morali a Lucilio” di Seneca solo per persone speciali
(che ne sono anche il motivo)


12 – Quale libro è stato con te in più posti?

Sicuramente “On the road” di Kerouac.A casa in aereo e in nave nei miei viaggi giovanili era sempre con me.

13 – Letture obbligatorie: quale libro hai odiato al liceo che, riletto qualche anno dopo, non era così male?

L’obbligo di leggere un libro secondo me a volte e’ controproducente…dico “La storia “ di Elsa Morante.
Naturalmente era una lettura consigliata non obbligatoria. Se no forse Verga.


14 – Libri usati o nuovi?

Di solito nuovi

15 – Hai mai letto un libro di Dan Brown?

Si “Il codice da Vinci”, passabile.



16 – Hai mai visto un film che ti è piaciuto più del libro?

Solo “Il nome della rosa”…( quello con Sean Connery)…forse perche’ i personaggi me li sono immaginati proprio cosi


17 – Hai mai letto un libro che ti abbia fatto venire fame?

No.


18 – Qual è la persona di cui segui sempre i consigli nell’ambito delle letture?

Amici/e varie

19 – Qual è il libro totalmente fuori dalla tua comfort zone che invece hai finito per amare?

Un libro fuori dalla mia comfort zone che mi e’ piaciuto ( ma non amato)
E’ stato “Scuola di sopravvivenza” di J.E.Palkiewics, letto tanti anni fa quando pensavo di vivere avventure alla Rambo. Mi e’ tornato comunque utile…
Oggi sono campione del mondo di uno sport estremo noto come
“il buttarsi sul divano”.
Battute a parte, e' ricco di consigli interessanti.