-
Master Member
Confermo: un romanzo stupendo! Personaggi che catturano, niente descrizioni dirspersive, va dritto al sodo. Credetemi, ci sono stata male: ma come si fa liberarsi di una figlia adottiva buttandola fuori dalla macchina? Come si fa a volere una figlia e poi a non voelrla più? Non lo so proprio
P.S. Non mi pare di aver trovato da nessuna parte il nome di battesimo dell'Arminuta, forse ciò che conta è solo la sua storia
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 2 Likes
-
Master Member

Originariamente inviato da
Elvira Coot
Confermo: un romanzo stupendo! Personaggi che catturano, niente descrizioni dirspersive, va dritto al sodo. Credetemi, ci sono stata male: ma come si fa liberarsi di una figlia adottiva buttandola fuori dalla macchina? Come si fa a volere una figlia e poi a non voelrla più? Non lo so proprio
P.S. Non mi pare di aver trovato da nessuna parte il nome di battesimo dell'Arminuta, forse ciò che conta è solo la sua storia
Lei non possiede un nome di battesimo ma è detta da tutti i paesani “arminuta”, la ritornata.
«Restavo orfana di due madri viventi. Una mi aveva ceduta con il suo latte ancora sulla lingua, l’altra mi aveva restituita a tredici anni. Ero figlia di separazioni, parentele false o taciute, distanze. Non sapevo più da chi provenivo. In fondo non lo so neanche adesso»
"La sola madre che non ho mai perduto è quella delle mie paure".
"La parola mamma si è annidata nella mia gola come un rospo che non è più saltato fuori.Oggi davvero ignoro che luogo sia una madre. Mi manca come può mancare la salute, un riparo, una certezza. E' un vuoto persistente, che conosco ma non supero”.
P.S. Grazie Enribello per la segnalazione!
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 0 Likes
-
Master Member
Ecco, come se contasse solo il fatto che è ritornata, ma non importa chi lei sia, il suo nome, i suoi desideri, le sue paure. Sì, è ritornata, ma a qualcuno importa il dolore che ha provato per il ritorno, per il rifiuto?
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
Master Member
Questo libro è nella cinquina finalista del Campiello 2017!
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
Master Member
L'ho comprato da regalare. Certo, non si può definire economico, ma almeno sono sicura che piacerà
-
Moderator
Letto in due trance a metà piangevo troppo e ho dovuto fermarmi.
Bellissimo!
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 1 Likes
-
Moderator
il prossimo acquisto per me E regalo per un'amica.
ieri l'ho presto a un'amica, poi mi sono rivolta al suo,compagno dicendogli : prepara i fazzoletti!
-
Moderator

Originariamente inviato da
Elvira Coot
Confermo: un romanzo stupendo! Personaggi che catturano, niente descrizioni dirspersive, va dritto al sodo. Credetemi, ci sono stata male: ma come si fa liberarsi di una figlia adottiva buttandola fuori dalla macchina? Come si fa a volere una figlia e poi a non voelrla più? Non lo so proprio
non credo sia una cosa "strana". Un'estate ho frequentato una compagnia e tra i ragazzi c'erano due fratelli i quali parlando dicevano che sarebbero andati per le vacanze a trovare il fratello. Ho scoperto poi che il fratello viveva stabile con gli zii, come fosse figlio loro. La cosa mi aveva colpito, quando la mia amica me la raccontò, ma al paese sembrava davvero una storia vecchia, senza interesse. La zia non poteva avere figli, loro erano mi pare 4 fratelli... Ecc. Bah.
la cosa " strana" è riconsegnare i figli come pacchi! Povera Arminuta!
e comunque nel libro non tutti gli adulti sono "terribili".
la scelta della prima madre, in fondo, è come dare in adozione i figli. Poi c'è una sorta di ritardo emotivo, l'incapacità di aprirsi, forse il senso di colpa... A me i genitori primi, per quanto discutibile sia stata la loro decisione, non stavano antipatici come invece il secondo padre e la seconda madre. E il finale è davvero la ciliegina sulla torta, magnifico! Peccato che a farne le spese sono sempre i bambini, che non hanno colpe.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
Moderator
Stavo pensando........................alla prima madre............................................. .........................................
la prima madre, avete presente l'annientamento quando le muore il figlio? Ricordate quando racconta alla figlia che la diede via alla cugina perchè incinta? e che poi perse il bambino? Secondo me lo perse per il dolore di aver dato,via una figlia.
-
Moderator
Ho preso in biblioteca Bella mia, sempre di quest'autrice. Vi saprò dire.
-
10-September-2017, 14:36
#26
Master Member
Premio Campiello 2017: vince l'Arminuta di Donatella Di Pietrantonio
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 0 Likes
-
10-September-2017, 20:58
#27
Moderator
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
14-January-2018, 10:30
#28
Senior Member
L'ho preso ieri alla biblioteca....tra l'altro faccio la nuova esperienza di Gruppo di lettura con gli amici del Bookcrossing...
lo inizio domani
-
14-January-2018, 23:29
#29
Master Member

Originariamente inviato da
Fosca
L'ho preso ieri alla biblioteca....tra l'altro faccio la nuova esperienza di Gruppo di lettura con gli amici del Bookcrossing...
lo inizio domani
Credo che ti piacerà!
-
24-October-2021, 17:58
#30
Moderator
Stasera vado a vedere il film, speriamo sia bello come il libro!
Segnalibri