Molti di noi sono cresciuti con lui e molti continuano a farlo, anche dopo aver lasciato i banchi di scuola; quasi come un papa' che ti prende per mano e ti spiega, giocando, le cose della vita. Un grande scrittore vissuto "casualmente" a Roma a Monteverde, uno dei nostri quartieri più famosi.
Dal web

Sono onorato di ricordare Gianni Rodari, nato il 23 ottobre 1920 a Omegna, sul lago d'Orta, in provincia di Novara, e scomparso nel 1980.
Militante attivo nella lotta partigiana, fu poeta,giornalista,insegnante,scrittore.
Come scritto sopra,vissuto nel mio quartiere.
Mi e' sempre piaciuto il suo modo di giocare con parole e vocaboli.
Specializzato in testi per l'infanzia, e' stato tradotto in moltissime lingue,vincitore tra l'altro, del premio Hans Christian Andersen.
I suoi libri, ancora diffusissimi in tutte le librerie italiane, sono alla base di un modo differente di intendere il rapporto tra adulti e bambini. Penso alle "Favole al telefono" a "Grammatica della fantasia" o alla "Torta in cielo"...io tra le tante cose che ha scritto conservo gelosamente una copia del “Il libro degli errori” comprata che avro' avuto dieci o dodici anni...oltre a essere divertente ,il suo valore innovativo rimane alto anche oggi. Caro Gianni ancora grazie per tutto quello che ci hai dato.