Puntinismo, divisionismo, impressionismo... tutte correnti artistiche (per altro fra loro legate) che trovo estremamente gradevoli, ma che non riescono a rapirmi l'anima e e a mozzarmi il fiato. 'è d'ostacolo soprattutto il fatto che spesso quale motore principale d'un'operazione espositiva in grande si reperiscono più facilmente motivazioni commerciali o d'immagine che non un reale intento di pedagogia museale o di diffusione del senso estetico.

Detto questo l'esposizione selle opere di Signac al LAC di Lugano raccoglie il lavori dell'artista francese acquistati da un collezionista privato e poi lasciati alla Fondation de l’Hermitage di Losanna, ente che ne ha poi permesso l'esposizione temporanea a Lugano. Non si tratta quindi necessariamente delle opere maggiori di Signac, anche se qualche tela di gran pregio è presente. La maggior parte delle opere è ad acquerello su carta e ritrae paesaggi marini e portuali.

Ho gradito la visita all'esposizione. Ho potuto scoprire alcuni aspetti dell'opera di Signac che mi erano ignoti e ho molto apprezzato la disposizione molto didattica di quadri e pannelli esplicativi. È la mostra del secolo? Certamente no. È imperdibile? neppure.

È certamente gradevole e può essere un buon complemento se si decide di fare una passeggiata a Lugano in un giorno di sole...


Nome:   vuoto.gif
Visite:  318
Grandezza:  43 Bytes
Nome:   161052058-6ad95f86-2812-46dd-968f-2b719a30da91.jpg
Visite:  315
Grandezza:  33.9 KB

Ecco alcune recensioni:

Repubblica

La Stampa

Avvenire