Bellissima discussione. La fotografia (intesa come concetto cinematografico) è un aspetto artistico fondamentale. La ricerca di luoghi adatti e suggestivi, che raccontino la storia assieme ai personaggi.

nella sequenza riportata sotto Pierce Brosnan/James Bond in GoldenEye si lancia dauna diga altissima e penetra in uno stabilimento militare sovietico destinato allo sviluppo di armi segrete potentissime.
La diga sovietica in realtà è la diga in valle Verzasca, una valle laterale del fiume Ticino, vicino a Locarno.
La Valle Verzasca, come molte vallate alpine, è sempre stata poverissima e l'unica risorsa era costituita dalla pastorizie. I verzaschesi erano talmente poveri che spesso i bambini erano costretti a fare gli spazzacamini nelle città del nord Italia, in particolare Torino. Erano aiutati nella loro mansione dall'abilità di arrampigarsi tra le rocce per recuperare pecore e capre.
Lo spezzone del film rende evidente la natura scoscesa della valle. Oggi, naturalmente la risorsa principale è il turismo e il film di bond ha dato una mano in questo senso.