Anche io non ho grandi manie da lettore e nel tempo sono molto cambiata anche per via del Bookcrossing che pratico da vari anni
quindi:
posso anche leggere libri usati e d'altra parte è 40 anni che sono iscritta alla mia prima biblioteca e adesso anche ad altre...
sono diventata selettiva nelle letture quindi molte pubblicazioni non le considero nemmeno in particolare se sono pubblicizzate "troppo"...
prima non leggevo mai più di un libro alla volta adesso arrivo fino a 2/3...
sul mio comodino ci sono sempre dai 2 ai quattro libri
nel mio zaino sempre 1/2 libri anche se so che non leggerò visto che mi muovo solo in scooter e spesso vado solo al lavoro e torno a casa...
non li sottolineo, nè evidenzio nulla...nè ci faccio le orecchie...uso il segnalibro che capita...
leggo molto volentieri a letto, il mio posto preferito in assoluto
faccio fatica a leggere nei luoghi pubblici, ma questo mi è venuto con l'età...
non leggo sui mezzi di trasporto perchè sono emicranica e mi arriva subito la nausea e mi rovino la giornata...e per ovviare all'ozio forzato ho un piccolo MP3 con la musica...
non ho il kindle perchè ancora la lettura su video mi sembra troppo strana...e quando vado via alcuni giorni (ormai pochissimo visto la precarietà della mia situazione) mi prendo una scorta di 5/6 libri..
ahhh al lavoro, in ospedale, rompo le scatole a pazienti e parenti con libri per vedere cosa leggono e farmi le mie statistiche personali....però devo dire che è raro che si scoccino anzi spesso due parole si scambiano volentieri........