Quote Originariamente inviato da twiner Visualizza il messaggio
Io non sono particolarmente esigente quando devo leggere. La cosa importante per me è che sia un posto silenzioso. In passato riuscivo a leggere facilmente sugli autobus, nei pub o in posti affollati. Ora trovo difficile concentrarmi. L'utilizzo del computer e degli schermi in generale sta cambiando le mie abitudini e anche il mio livello di concentrazione.
Mi piace leggere nei parchi o sulla spiaggia quando non è affollata. Ma amo leggere soprattutto libri cartacei. Non ho comprato un e-book e non ho intenzione di comprarlo. La lettura sullo schermo sta trasformando anche la letteratura che viene prodotta. Leggevo un articolo su un blog inglese, su come Facebook abbia previsto per il futuro una lettura non più in 2D, ma in 3D. A mio parere stimolare altri sensi per la lettura renderà alcune parti del cervello atrofizzate. Io non guardo con serenità a queste innovazioni tecnologiche.
Io riesco a leggere anche in situazioni affollate o rumorose, ma una panchina isolata in un parco o di fronte al mare credo rimanga il massimo per qualsiasi lettore.
Per il resto rabbrividisco leggendo il blog che hai linkato (parlare con un avatar 3D? No grazie) e condivido gran parte del tuo discorso specialmente dove dici che "stimolare altri sensi per la lettura renderà alcune parti del cervello atrofizzate". In effetti la mia paura è che si corra il serio rischio di produrre letteratura "facile" che sia adatta a una fruizione multimediale, il tutto a discapito dei contenuti letterari.

P.S. Un discorso che mi fa pensare che non sei uno sbarbatello "malato" di smartphone ... per curiosità, quanti anni hai?