Anch'io ho il libro-da-giorno e il libro-da-sera! Ma per motivi del tutto diversi dai vostri. Quasi sempre mi addormento con il libro in mano e così lo appoggio sul comodino e spengo la luce. Il mattino dopo quasi sempre mi dimenticavo di prendere il libro e metterlo nello zaino e regolarmente uscivo senza! Così ho cominciato con il doppio libro, quello che vive nel comodino e quello che abita nello zaino

Non mi interessa se il libro è spelacchiato o usato o imprestato (non potrei permettermi solo libri nuovi!) In ogni modo io lo tratto sempre benissimo, niente orecchie, nè sottolineature. (varie volte mi è capitato di cancellare le sottolineature altrui dai libri della biblioteca...)

Se c'è la sovracopertina, la tolgo e la metto da parte e la rimetto alla fine della lettura

Cerco sempre di interrompere alla fine del capitolo, se riesco

Tengo da parte vari segnalibri che prontamente infilo nelle pagine dove c'è una frase interessante da ricopiare o un riferimento ad un luogo o persona sulla quale voglio saperne di più, così poi interrogo Internet in proposito

Leggo ovunque, non ho problemi, non mi danno fastidio i rumori o le persone