Il "Miserere" di Gregorio Allegri era ritenuta una composizione talmente sacra che i papi minacciarono la scomunica di chi la eseguisse al di fuori della Capella Sistina. Si narra che il giovane Mozart udendola una sola volta riuscì a eseguirla ad orecchio e in seguito a questo episodio la scomunica fu tolta.