E' molto bello e originale l'inizio, poi nel finale un po' si perde. Comunque vorrei leggere altro di Ballard, direi che ne vale la pena. E' per me incredibile che molti libri di fantascienza, pubblicati magari intorno agli anni 60, riescano a immaginare una realtà molto simile a quella dei giorni nostri. Che all'epoca era appunto ... fantascienza.
"La verità sul caso Quebert" l'ho letto con piacere, mi ha incuriosito e tenuta avvinta, anche se ritengo che dal punto di vista letterario non valga nulla. L'inizio è brutto e pesante, lo stile è a mio parere colloquiale, sembra un linguaggio parlato, però... è riuscito a coinvolgermi e a incuriosirmi. L'autore è molto giovane ed evidentemente poco esperto, però è veramente bravo nel catturare il lettore. E' questa la sua forza, a mio parere.
Segnalibri