A mio parere il bagaglio lessicale si arricchisce attraverso la lettura dei libri.
Nel linguaggio familiare spesso si utilizzano sempre gli stessi vocaboli, mentre se leggo un libro entro in un mondo diverso e lontano, che richiede l'utilizzo di termini differenti dal mio quotidiano e un linguaggio più ricco e più accurato rispetto alle semplificazioni del parlato.
Non sono le nuove tecnologie colpevoli della disgregazione lessicale, ma la mancanza di letture.
Certo la famiglia può fare molto, come ben dimostra l'esperienza di Mauro.