@Mauro

Dipende da cosa intendi per "guida", sicuramente il presidente è una figura molto importante per loro, ma comunque, secondo me, sempre superficialmente, tant'è vero che gli stati hanno leggi proprie (basta pensare alla pena di morte oppure alle tasse).
Per loro avere Obama come rappresentante significa avere un nero che si è fatto strada da solo e con la sua grinta è arrivato al punto più alto. E' vero, è vero, che ha avuto tanti progetti, sopratutto inizialmente, ma qui molte persone votano anche per simpatia.
Bisogna anche pensare che loro dovendo fare il giro di tutti gli stati per la campagna elettorale, tutto si amplifica e sembra più importante.
In più, mettici che gli americani amano ingrandire ogni cosa e voilat che esce una cerimonia stile fiaba.

Per quanto riguarda la mia esperienza, io sono arrivata in america il 2 novembre ed il 4 c'erano le elezioni, da quello che ricordo, le tv erano piene di programmi e si parlava molto di come Obama avrebbe reagito al disastro portato dall'uragano Sandy nell'america dell'est. Era molto importante perchè il suo comportamento avrebbe cambiato l'idea dei dubbiosi. Fortunamente per lui il suo atteggiamento fu positivo: rientrò dalla campagna elettorare che stava facendo in un altro stato per andare a parlare nel New Jersey,la zona più colpita.
La sera della vincita ero in albergo e stavo vedendo il live. Ricordo che tutto dipendeva da due o tre stati, perchè avendo fusi orari differenti e sedi differenti si è votato anche in momenti differenti. C'era chi manifestava a favore e chi contro. Il giorno dopo tutti parlavano di Obama.
Ma comunque la mia idea, che ormai si è radicata in me, è che, qui, tutto è molto finto...

@Indigowitch

Grazie! Crepi il lupo!