Non sprecare lacrime nuove per vecchi dolori.
(Euripide)
Non sprecare lacrime nuove per vecchi dolori.
(Euripide)
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
Nell'albergo del mondo,per il tempo che mi è concesso di vivere,
celebro la gratuità di ogni giorno e di ogni respiro...
T. Terzani
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
Il libro è il documento scritto indispensabile per il perdurare eterno della memoria storico-collettiva: per questo è importante promuovere la conoscenza del patrimonio librario in ogni parte del territorio nazionale e sviluppare un circolo virtuoso tra lettori, autori, editori, librai e bibliotecari.
Civiltà, cultura, pace: il sapere consente di aprire nuove dimensioni culturali e di superare le barriere ideologiche che ostacolano il dialogo e la comprensione reciproca tra gli individui e i popoli.
Carlo Azeglio Ciampi
"...Comme on n’a pas le choix il nous reste le cœur"
Come l'albero avvolto dalle fiamme scaraventa all'aria i suoi semi, un popolo accerchiato sparge lontano i suoi poeti.
Erri De Luca
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
" Di fronte ad una razza inferiore e barbara come la slava, non si
deve seguire la politica che dà lo zuccherino, ma quella del bastone.
I confini dell'Italia devono essere il Brennero, il Nevoso e le Dinariche:
io credo che si possano sacrificare 500.000 slavi barbari a 50.000 italiani."
Benito Mussolini a Trieste, 1920
"...Comme on n’a pas le choix il nous reste le cœur"
"Siate sempre capaci di sentire nel più profondo di voi stessi ogni ingiustizia commessa contro chiunque in qualsiasi parte del mondo. E' la qualità più bella di un rivoluzionario."
Ernesto Guevara De La Serna, Lettera ai figli
La provocazione è uno degli strumenti più efficaci per ottenere l'attenzione di chi mostra indifferenza...
Barbara Ferigo
atteggiamento che certe volte può risultare abbastanza fastidioso e squalificante
"...Comme on n’a pas le choix il nous reste le cœur"
"L'anarchia è ordine"
Pierre-Joseph Proudhon
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
Mi piace tanto la frase di Euripide, Rosy, e con l'immagine è ancora più potente...
L'unica frase degna di nota che ho visto scritta su un muro è : "Non ti ho mai amato". Terribile, ogni giorno la vedevo e mi sembrava di ricevere un pugno nello stomaco: non "non ti amo più" ma " non ti ho mai amato" BRRRRRRRRRR
Occhio per occhio... e il mondo diventa cieco.
Gandhi
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
Non ci è permesso scegliere la cornice del nostro destino.
Ma ciò che ci mettiamo dentro è nostro.
Dag Hammarskjöld
![]()
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
Far poesie è come far l'amore:
non si saprà mai se la propria gioia è condivisa.
Cesare Pavese
![]()
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
Fermezza di fronte al destino, grazia nella sofferenza, non vuol dire semplicemente subire: è un'azione attiva, un trionfo positivo.
Thomas Mann, La morte a Venezia, 1912
Due cose mi hanno sempre sorpreso: l'intelligenza degli animali e la bestialità degli uomini. Bertrand Russell
Solo ciò che è trascorso o mutato
o scomparso ci rivela il suo volto reale.
Cesare Pavese.
![]()
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
Segnalibri