Quote Originariamente inviato da Fosca Visualizza il messaggio
[/LIST]

Io lessi, parecchi anni fa, "Accabadora", perchè essendo di origini sarde mi aveva incuriosito questa figura che poi ho cercato di approfondire con la lettura di un saggio sull'argomento, i miei genitori comunque (classe 1937) non ricordano di averne mai sentito parlare....
ho letto poco dopo "Chirù", ma a dire il vero non ne ricordo nulla
poi non ho più letto nulla...
mi aveva un po' incuriosito "Morgana", ma sono antipatica (molto) e avevo espresso un giudizio prima di leggerlo, pensando fosse troppo retorico, come penso lo sia, appunto, "Stai zitta!", ma ora con il commento di Dark potrei ricredermi... grazie
Guarda, "Stai zitta" è un libro sulla discriminazione della donna. La maggior parte di ciò che ho letto già era dentro di me. Come il fatto di essere chiamata "l'Ingegnere" e non "l'Ingegnera". Ho avuto giust'appunto una discussione a riguardo nel mese di luglio.
Comunque, tornando al libro, secondo me è ben scritto e ci sono molti punti di riflessione che per noi donne, probabilmente, è più facile comprendere.