ARTEMISIA GENTILESCHI
ALLEGORIA DELL'INCLINAZIONE - 1615/1616 - olio su tela (152x61 cm)
CASA BUONARROTI FIRENZE


La giovane donna che tiene in mano una bussola e sembra fissare la stella sopra la sua fronte, forse un astro guida, simboleggia l’Inclinazione ovvero il talento naturale verso un’arte.
La tela fu commissionata dal nipote di Michelangelo per la galleria di dipinti da lui allestita per celebrare la gloria dell’illustre antenato.
Con incredibile audacia Artemisia all’epoca 22 anni ,si era autoraffigurata completamente nuda.
Nel tardo Seicento fu fatta ricoprire di veli su iniziativa di un bigotto discendente di Michelangelo.