Siamo in America a cavallo negli anni cinquanta e sessanta dove nascere donna era partire in svantaggio perche' la condizione era relegata al binomio moglie/madre. La giovanissima Beth Harmon a seguito di un terribile incidente stradale rimane orfana. La piccola viene portata in orfanotrofio dove inizierà una nuova vita.In questo luogo ai bambini vengono dati dei tranquillanti e sotto consiglio della sua amica Joline li conserva per poi prenderli in dosi maggiori. Nell’istituto Beth conosce anche il signor Schaibel, il custode del posto che gioca a scacchi nel seminterrato. Attratta quasi istintivamente dalla scacchiera la bambina decide di imparare sotto la guida del custode, dimostrando un’incredibile ed innata abilità. Diventera' implacabile con gli avversari ma forse il nemico piu' grande non siede intorno a una scacchiera...

Foto e riassunto dal web


Questa mini serie ( 7 episodi) tratta da un romanzo breve di Walter Tevis e’ una piccola perla tra le tante serie che girano.Una storia di solitudine, di dipendenza ma anche di riscatto. L’ambientazione anni 50/60 e’ resa magistralmente da un ottima fotografia. Colonna sonora azzeccatissima. Bravi gli attori ( tra gli altri Harry Melling, studente di magia con Harry Potter e Thomas Brodie-Sangster di “Love Actually”e de “Il Trono di Spade”).
Su tutti lei, Anya Taylor-Joy sconosciuta ai più ma per poco, ci scommetto. La vedremo presto nella trasposizione di “Emma”, di Jane Austen. Una recitazione molto intensa la sua. Tra l’altro abbigliata in maniera perfetta dal costumista Gabriele Binder .I vestiti seguono l’evoluzione di Beth…lo capirete mano a mano.
Forse il titolo non alletta piu’ di tanto , il titolo originale “The Queen’s gambit che si riferisce ad una apertura del gioco ancora meno…ma vi assicuro che e’ da vedere.



VOTO DA 1 a 10 : 9/10