Quote Originariamente inviato da Enribello Visualizza il messaggio

Nella classifica dei libri piu’ venduti questa settimana al 3° posto ( fonte Ibs) abbiamo Giulia de Lellis che ha come slogan “stay strana stay figa” e che per sua stessa ammissione non ha mai letto un libro in vita sua..
Ovviamente ha la sua gostwriter ma non e’ questo il punto. Barbara Costa su Dagospia scrive : Fatevene una ragione: perché stupirsene, indignarsi?
È un fatto che ci son migliaia di persone che muoiono dalla curiosità di leggere le sventure sentimentali di Miss De Lellis

Questo sicuramente mi innervosisce più di Moccia... almeno lui furbo furbo, ma un pizzico di operatività ce l'ha messa...
Quote Originariamente inviato da Enribello Visualizza il messaggio

Si e’ un fatto, ma perche’?
No, non è un fatto! Non deve essere un fatto!
Che tutti a dire "Chiara Ferragni non la seguo. Chiara Ferragni è furba. Chiara Ferragni non se lo merita" e poi ecco che il box office cresce, ma allora come fa a crescere?
La gente si vergogna di dire, io leggo Moccia, io seguo la Ferragni?

Tempo fà mi imbattei in una discussione sulla lettura di Moccia, io sostenevo che non doveva essere letto e che lui non poteva ritenersi scrittore (vabbeh, io sono sempre un po' eccessiva), mentre la controparte sosteneva che comunque aiutava i giovani ad avvicinarsi ai libri (ed anche questo è vero). Ma la Ferragni? No, la Ferragni, NO!
Categorica? Si!

La Ferragni, Timberlake (ai miei tempi), Moccia, Gangnam Style (ve lo ricordate il record su Youtube?)... sono icone della nostra realtà... la tristezza è che sono la Madonna del 2020 o il Boccaccio del 2000... verranno veramente ricordi? Secondo me, si. Fra vent'anni usciranno quei video che vanno in giro ora "sei del 2000 se sentivi... sei del 2000 se seguivi..."
Che tristezza ragazzi...

Vabbeh, mi fermo qui, non ho riflettuto (come suggerito da Enribello), ma ho solo buttato già (in modo sparso e confusionario) dei miei malumori...
Ritornerò con qualcosa che abbia più senso