GIORGIONE La Tempesta , 1506-1508, tempera e olio su tela, 83×73 cm. Venezia, Gallerie dell’Accademia




Perché mai questa piccola tela, alta poco più di ottanta centimetri, ha suscitato così tante interpretazioni ? Forse perche' non esistono quadri firmati e datati dall'artista (dopo la sua morte alcune opere vennero portate a termine da allievi come Tiziano.)
Forse per l'atmosfera legata alla campagna veneta...naturalistica e allo stesso tempo irreale...o per il tema stesso, ricco di dettagli.
Perché una donna quasi completamente nuda allatta il figlio su un prato mentre si avvicinano nuvole minacciose?
C’è un significato più profondo?... ad oggi non c'è una risposta definitiva.
Dal punto di vista iconografico rimane il mistero.
Vi segnalo un link molto esaustivo per chi ne volesse sapere di piu'.