Alla scoperta del talento di Luca Flores ha contribuito anche il libro di Walter Veltroni "Il disco del mondo" :

Valter Veltroni - Il disco del mondo (vita breve di Luca Flores, musicista)


Luca Flores nasce a Palermo, vive in Mozambico prima di trasferirsi a Firenze, suona con Chet Baker, muore a Montevarchi a trentotto anni con una corda attorno al collo. È stata la crudele scelta del jazz a corroderlo dentro, come è accaduto a tanti musicisti, o la tragedia familiare che gli ha segnato la vita e ha posto fine alla sua infanzia? Walter Veltroni entra con empatia, rispetto e passione nel mistero della sua vita e dell'emozione della sua musica. E finisce con il ritrovare un amico perduto.
Il disco del mondo è il frutto di un incontro postumo: quello tra Walter Veltroni e la musica incisa da Luca Flores pochi giorni prima del suo suicidio. Colpito da un suo brano ascoltato per caso, Veltroni ha deciso di riscoprire e scrivere la storia della sua vita, intervistando coloro che vissero e lavorarono con lui, studiando l'evolvere della sua musica.
Ne è nato un libro che è il racconto di una vita presa nel gorgo di una contraddizione devastante: vivere o suonare. Ma è anche un omaggio al Jazz, al genio, all'amicizia, e alle generose coincidenze della vita.
Il documentario che accompagna il libro, realizzato insieme a Roberto Malfatto, ripropone parte delle testimonianze raccolte da Veltroni presso i membri della famiglia di Luca, i suoi maestri, i suoi allievi, i colleghi con cui suonava. Contiene inoltre fotografie di Luca Flores, e la versione dello struggente brano per pianoforte che ha dato origine al libro: "How far can you fly".
Da questo libro è stato tratto il film "Piano, solo" con Kim Rossi Stuart.
Nome:   flores.jpg
Visite:  271
Grandezza:  27.6 KB

http://www.traccedijazz.it/index.php...res,-musicista