-
25-February-2017, 11:38
#1
Senior Member
Trainspotting 2 - Danny Boyle - 2016

Regia di Danny Boyle.
Un film con Ewan McGregor, Ewen Bremner, Jonny Lee Miller, Robert Carlyle, Simon Weir.
Titolo originale: T2 Trainspotting.
Genere Drammatico, 118 min
Gran Bretagna, 2017
Trama
A vent'anni esatti dalla sua rocambolesca fuga dalla Scozia con sedicimila sterline nella borsa, Mark Renton si ripresenta a Edinburgo e al cospetto dei vecchi amici... Renton li ha traditi... Molto è cambiato e molto è rimasto lo stesso. (Mymovies)
Dico la verità, per chi si aspetta la trasposizione di "Porno" (sequel letterario di Trasinspotting) resterà deluso.
Va preso come sequel cinematografico. A me è piaciuto, un tuffo nel passato, tanta nostalgia, rabbia e malinconia ovviamente l'umorismo non manca. Colonna sonora di alto profilo. Girato benissimo.
Choose life.
Non esiste niente al di fuori del momento.
-
Moderator
Grazie Robbo, senza il tuo commento non credo sarei andata e vederlo!
Colonna sonora, very good! Scandisce il tempo della storia, tra passato e presente, come fosse un narratore interno.
bellissima la regia, i colori.
ero molto prevenuta, invece sono davvero soddisfatta!
C'e stato un momento nel film in cui ho pensato che noi quarantenni alla ricerca del passato a volte siamo davvero dei falliti, eppure alla fine mi sentivo stra-viva e stra quarantenne al top!
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 2 Likes
-
Moderator
Sull'onda dell'entusiasmo sono andata a rivedermi Trainspotting.
devo dire che il lavoro di creare un sequel che avesse la stessa impaginatura di luce e musica ma ne scandisse anche il passaggio temporale è stato notevole. T2 regge e convince, ma Trainspotting era davvero fantastico! Non me lo ricordavo così bello!
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
Senior Member
Bene, sono contento. 
Trainspotting è unico e solo. 
Avevo un po paura a vedere il 2, sono andato al cinema con l'ansia. Per fortuna non sono rimasto deluso.
Non esiste niente al di fuori del momento.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 2 Likes
-
Logopedista nei sogni
Trainspotting non l'ho visto (solo alcune scene di sfuggita), e neanche questo seguito, però dai vostri commenti sono molto incuriosita di guardare entrambi.
Spero di riuscire a trovare il primo e poi guardare questo, in sequenza.
Amo le canzoni anni 80 e anche Ewan McGregor.
Non amo il genere generazione dannata ma magari cambio idea.
Non avere mai paura di essere un papavero in un campo di giunchiglie.
-
Senior Member
Ciao Estella, guardalo appena puoi e ascoltalo sopratutto. Più che dannati, i personaggi li definirei disperati. 
Questo film per Ewan Mcgregor (sono anche io un fan) è stato il trampolino di lancio insieme a Piccoli omicidi tra amici (Danny Boyle all'esordio). Buona visione.
Non esiste niente al di fuori del momento.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
Logopedista nei sogni
Ciao Robbo, devo aspettare che lo propongano in tv, non ho altro modo.
Non avere mai paura di essere un papavero in un campo di giunchiglie.
-
Administrator
Purtroppo secondo me, Trainspotting (l'uno) è uno di quei film che visti dopo un certo numero di anni dalla loro uscita perdono un po' l'atmosfera.
Il film, che praticamente è pari pari il libro, è geniale! Estella, spero riuscirai a sentirlo al 100%!
Come Robbo anche io ho paura di vedere il secondo. Infatti ancora non l'ho visto
The creatures outside looked from pig to man, and from man to pig, and from pig to man again: but already it was impossible to say which was which.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
Logopedista nei sogni
Oddio mi avete troppo incuriosita, ma quando lo trasmettono?????!!!!!
Non avere mai paura di essere un papavero in un campo di giunchiglie.
-
05-August-2017, 11:04
#10
Logopedista nei sogni
Ieri sera sono riuscita a vedere Trainspotting, per puro caso girando tra i canali ho visto che stava per essere trasmesso e mi sono detta "devo vederlo".
Credo che alcune scene siano state tagliate perché ogni tanto vedevo lo schermo nero, comunque il senso si è capito.
Il film acchiappa, non è monotono, scorre via in modo fluido, i passaggi tra una scena e l'altra hanno ritmo, non c'è un clima pesante nonostante le tematiche.
Amo Ewan McGregor e l'ho trovato fantastico ma sono bravissimi tutti gli attori, ho apprezzato anche i dialoghi ridotti al minimo che creano un'atmosfera realistica, intimistica.
Non amo molto i film dove parlano molto, quasi come a volerti insegnare la vita.
La colonna sonora è una cornice perfetta, rende il tutto molto più visibile, ti lascia incollato.
La riscossa finale di Mark lascia nell'incertezza ma è come respirare aria nuova, un gesto di ribellione verso quel mondo amico e nemico al tempo stesso, che lo faceva sentire a suo modo libero ma nello stesso tempo prigioniero, mi è piaciuto anche il gesto generoso verso l'unico ragazzo "che non aveva mai fatto del male a nessuno".
Da vedere ma non credo che lo rivedrò.
Non avere mai paura di essere un papavero in un campo di giunchiglie.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
Segnalibri