Quote Originariamente inviato da daniela Visualizza il messaggio
Non lo so. Immagino comunque lo sgomento e i sensi di colpa della famiglia.
Mi sa che ho fatto bene a non leggerlo, non credo che mi piacerebbe. Potrei perfino ritrovarmi a pensare che si tratti proprio di uno sprovveduto incosciente, il che non mi farebbe di certo amare questa lettura

Grazie, Daniela, le tue opinioni sono sempre utilissime!


Quote Originariamente inviato da kaipirissima Visualizza il messaggio
Sono al termine de L'amica geniale della Ferrante. Dopo un buon inizio, mi sono rallentata a causa del modo in cui è raccontato. La storia è il racconto di fatti già avvenuti perciò è tutto un ricordo, filtrato dalle riflessioni della protagonista, questo rende la lettura meno avvincente... Poi però riparte e la storia si agita un po'.
Sono quasi alla fine e mi sento di promuoverlo e consigliarlo.
Certo che queste ragazze napoletane del 1960 (circa) sembrano già donne. Vanno agli esami delle medie e sembra vadano alla maturità...
Ho già letto talmente tante opinioni positive che mi meraviglio di me stessa per non averlo ancora iniziato!