-
Master Member
Leggere...
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come fanno gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.
(G. Flaubert)
Io li odio i nazisti dell'Illinois...
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 3 Likes
-
Master Member
“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”
(Francesco Petrarca)
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 2 Likes
-
Master Member
“Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma. Ci colpiscono degli altri le parole che risuonano in una zona già nostra – che già viviamo – e facendola vibrare ci permettono di cogliere nuovi spunti dentro di noi”
(Cesare Pavese)
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 2 Likes
-
Master Member

“Ho scoperto prestissimo che i migliori compagni di viaggio sono i libri: parlano quando si ha bisogno, tacciono quando si vuole silenzio. Fanno compagnia senza essere invadenti. Danno moltissimo, senza chiedere nulla.’
(Tiziano Terzani)
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 3 Likes
-
Master Member
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
Master Member
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 2 Likes
-
Master Member
Leggere... al cinema
La lettrice è un film del 1988 diretto da Michel Deville, tratto dall'omonimo libro di Raymond Jean.
Storia di una ladra di libri (The Book Thief) è un film del 2013 diretto da Brian Percival, tratto dal romanzo Storia di una ladra di libri (pubblicato inizialmente in Italia col titolo La bambina che salvava i libri), scritto da Markus Zusak nel 2005.

“- Rudy: Stai rubando libri? Perchè?
- Liesel: Se la vita ti ruba qualcosa, a volte devi riprendertela...”
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
Master Member
"Un libro non è mai finito.E' sempre lì, in attesa che qualcuno lo migliori dopo una nuova lettura." Richard Bach
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 2 Likes
-
Master Member
Di una cosa sono convinto: un libro deve essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
(Franz Kafka)


Libreria londinese distrutta da un raid aereo nel 1940
Io li odio i nazisti dell'Illinois...
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
Master Member
"Si vede subito quando uno legge.
Chi legge, chi legge veramente, è altrove..."
(Amélie Nothomb)
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 3 Likes
-
Administrator
Leggo per legittima difesa - Woody Allen
Non è vero che ti fermi quando invecchi, ma invecchi quando ti fermi.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 2 Likes
-
Senior Member
Un libro sogna. Il libro è l'unico oggetto inanimato che possa avere sogni. (1965)
Ennio Flaiano
Due cose mi hanno sempre sorpreso: l'intelligenza degli animali e la bestialità degli uomini. Bertrand Russell
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
Master Member
"Per me, oggi, non c'è niente di piu' sexy di una donna che legge "
(Jonathan Franzen)
Io li odio i nazisti dell'Illinois...
-
Moderator

Originariamente inviato da
Enribello
"Per me, oggi, non c'è niente di piu' sexy di una donna che legge "
(Jonathan Franzen)
Questo autore me lo hanno caldamente consigliato. le correzioni è in lista appena mi libero dell'effetto tunnel.
-
Senior Member
Non esistono forse giorni della nostra infanzia che abbiam vissuti tanto pienamente come quelli che abbiam creduto di aver trascorsi senza vivere, in compagnia d’un libro prediletto… ancor oggi, se ci capita di sfogliare quei libri di un tempo, li guardiamo come se fossero i soli calendari da noi conservati dei giorni che furono, e con la speranza di veder riflesse nelle loro pagine le dimore e gli stagni che più non esistono.
Marcel Proust
Due cose mi hanno sempre sorpreso: l'intelligenza degli animali e la bestialità degli uomini. Bertrand Russell
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 2 Likes
Segnalibri