-
14-August-2015, 13:46
#151
Master Member

Originariamente inviato da
Mauro
E' una crema di ceci speziata che una volta fredda (si tiene in frigo) è di una sfiziosità clamorosa.
Acqua calda q.b.
Aglio - 2 spicchi
Ceci secchi - 300 gr
Cumino - 1 cucchiaio
Limoni succo di 1
Olio di oliva - 4 cucchiai
Sale – 1 cucchiaino
Sesamo tahina (pasta di sesamo) - 2 cucchiai
I ceci li lessi normalmente e poi metti il tutto dentro a un mixer e fai andare finchè non ottieni una crema liscia e morbida.
Essendo una cosa già di per sè saporita di norma nei Paesi del Maghreb di cui è tipica si accompagna con pane azzimo ma ti assicuro che con taralli o pane carasau potresti non smettere mai di piluccarne.
Info
OK, fatto l'hummus di ceci di Nonna Elvira! 
Dato che non avevo la pasta di sesamo, ma avevo parecchio sesamo, ho guardato su internet la ricetta, che si è dimostrata molto semplice: sesamo tostato frullato con olio. Poi l'ho usata per fare l'hummus e devo dire che è venuto piuttosto bene. Una deroga alla ricetta: non avevo il cumino, così ci ho messo del peperoncino... slurp!
Non mi pronuncio riguardo la durata in frigo, perchè ce la siamo mangiata tutta spalmata sui crackers e sui krisprolls
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 3 Likes
Mauro thanked for this post
-
14-August-2015, 20:39
#152
Administrator

Originariamente inviato da
Elvira Coot
OK, fatto l'hummus di ceci di Nonna Elvira!
Dato che non avevo la pasta di sesamo, ma avevo parecchio sesamo, ho guardato su internet la ricetta, che si è dimostrata molto semplice: sesamo tostato frullato con olio. Poi l'ho usata per fare l'hummus e devo dire che è venuto piuttosto bene. Una deroga alla ricetta: non avevo il cumino, così ci ho messo del peperoncino... slurp!
Non mi pronuncio riguardo la durata in frigo, perchè ce la siamo mangiata tutta spalmata sui crackers e sui krisprolls

Oddio!! Ho creato un mostro!
Generazioni di Coot nel tunnel dei krisprolls all'hummus sulla mia coscienza 
Chissà se lasceranno mai al frigo la gioia di sentirne almeno il profumo?
Non è vero che ti fermi quando invecchi, ma invecchi quando ti fermi.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 2 Likes
-
14-August-2015, 22:07
#153
Master Member
-
17-August-2015, 20:53
#154
Administrator

Originariamente inviato da
Elvira Coot
Povero frigo!

Comunque, per essere precisi, l'hummus se l'è annusato per almeno un'oretta, perchè ci ho messo dentro la ciotola perchè si raffreddasse!

Dopodichè è passata di competenza ... della lavastoviglie!

C'è rimasto proprio poco
Ti assicuro che il giorno dopo è pure meglio
Non è vero che ti fermi quando invecchi, ma invecchi quando ti fermi.
-
19-August-2015, 13:49
#155
old crone
Sull'hummus non posso che convenire con voi che si tratta di una "salsina" che procura una dipendenza rischiosissima!
Io l'ho scoperta anni fa a Londra, e credo che mangiato con il pane indiano sia cibo degli dèi! 
In alternativa a carboidrati di qualsiasi tipo si possono usare anche le carote crude, da intingere. L'acquolina in bocca!
La vita morde forte alle spalle e quando sorride ti fa solo del male (Mauro Berchi)
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
20-August-2015, 15:41
#156
Administrator
Ottima alternativa
e secondo me ci stanno bene anche altre verdure tipo i peperoni a listarelle
Solo che si rischia di spanciarsi con un pinzimonio che è una bomba calorica
Non è vero che ti fermi quando invecchi, ma invecchi quando ti fermi.
-
09-January-2016, 08:44
#157
Master Member
“Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene.”
Virginia Woolf
Ecco una ricettina....letteraria.
.... Kay Scarpetta è la famosa anatomopatologa scaturita dalla penna di Patricia Cornwell: In un lungo racconto che è un omaggio al Natale, la nipote Lucy si dedica ai ...
"criminosi biscotti":

- Preriscaldare il forno a 180 gradi
- Sciogliere una tazza di burro in una terrina capace
- Incorporarvi dello zucchero di canna mischiato a zucchero bianco così da formare una pasta
- Rompervi due uova e mescolare
- Aggiungere abbastanza farina per raggiungere una consistenza umida e friabile
- Unire un cucchiaino da tè di lievito (o bicarbonato di sodio) e aroma di vaniglia
- Completare con delle noci di pecan spezzettate e delle gocce di cioccolato
- Formare delle piccole sfere di pasta e appiattirle, disporle sulla piastra del forno e cuocerle per 10 minuti.
(Lucy li mangia ancora caldi, tuffandoli nella crema al whisky Baileys.)
Io li odio i nazisti dell'Illinois...
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 2 Likes
-
12-January-2016, 17:18
#158
Member
Toh...io durante queste feste natalizie ho fatto i "criminosi biscotti" e non lo sapevo neanche 
.
Io però la ricetta l'ho presa da "Molto bene" della Parodi.
AMATI E IL MONDO INTERO SI INNAMORERA' DI TE
-
12-January-2016, 18:03
#159
Master Member
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 2 Likes
-
12-January-2016, 18:42
#160
Moderator

Originariamente inviato da
Elvira Coot
Giustamente.
c'e' un motivo se sono criminosi!
"non vitae sed scholae discimus" (Seneca, Epistulae morales ad Lucilium, 106, 12)
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
12-January-2016, 20:09
#161
Master Member
Ok...allora vi regalo questi...peccaminosi 
Noci caramellate alla Cleopatra ((69 a.C - 30 a.C)
Per 2 persone
50 gr di farina di mandorle
50 gr di zucchero
1-2 cucchiai di acqua di arancio
30 metà di gheriglio di noci
50 gr di zucchero
PREPARAZIONE
Mescolate la farina di mandorle con lo zucchero, aggiungendo abbastanza acqua di arancio in modo da ottenere una pasta abbastanza densa, tipo marzapane. Farcite con un po' di questa pasta 2 gherigli di noce che poi adagerete su della carta oleata da cucina. Sciogliete i 50 gr. di zucchero con qualche goccia di acqua e fate cuocere, fino quando incomincia a caramellare, ad avere cioè, un colore dorato. Togliete subito dal fuoco e ricoprite le noci con il caramello che, raffreddandosi terrà ben chiuse le noci.
Questa ricetta è stata decifrata da un geroglifico di epoca tolemaica. Veniva anche scritto che queste noci venivano servite come dessert in occasione di banchetti molto importanti. Dato l'alto valore energetico, proteico e vitaminico di questi dolcetti, chissa' magari Cleopatra li avra' offerti a Giulio Cesare e Marco Antonio fra un abbraccio e l'altro, per ritemprarli...

foto presa dal web e puramente indicativa
Io li odio i nazisti dell'Illinois...
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
13-January-2016, 18:58
#162
Master Member
- Per evitare incomprensioni regionali...tipico dolce di Carnevale.....
- A ROMA : FRAPPE....poi....
- bugie
- gale o gali
- cenci o crogetti
- cioffe
- chiacchiere
- cróstoli
- fiocchetti
- frappe galàni
- intrigoni
- rosoni o sfrappole
- sfrappe
- sprelle
- Ingredienti:
Farina 400 gr
Zucchero 80 gr
Uova 4
Burro 60 gr
Limone
Olio di semi
Zucchero a velo q.b.
Preparazione Frappe:
Impastate la farina assieme alle uova, allo zucchero, al burro fuso e alla scorza di limone grattugiata, impastate energicamente almeno per 5 minuti, ora lasciate riposare la pasta per almeno 30 minuti.
Adesso la pasta è pronta, quindi con un mattarello fate una sfoglia di circa mezzo centimetro e tagliatela a striscioline, quindi mettete l' olio di semi a scaldare e quando sarà bollente mettete a friggere le vostre frappe, appena inizieranno ad 'imbiondire' saranno pronte, prima di servire spolverare abbondantemente con lo zucchero a velo, le frappe sono pronte!!!
Io li odio i nazisti dell'Illinois...
-
13-January-2016, 20:48
#163
Administrator
Giusto per fare un'aggiunta di tipo lessicale-regionale dirò che nella bassa provincia di Brescia si chiamano latüghe
Non è vero che ti fermi quando invecchi, ma invecchi quando ti fermi.
-
13-January-2016, 21:24
#164
Administrator

Originariamente inviato da
Enribello
!!!
The creatures outside looked from pig to man, and from man to pig, and from pig to man again: but already it was impossible to say which was which.
-
02-February-2016, 10:16
#165
Master Member
IN ONORE DEL FORUM:
ENRIBELLO STRAZIAMI MA DI SBACIUCCHI E LIBRI SAZIAMI
San Valentino si avvicina...ma anche se non si avvicinasse…
ricette afrodisiache per una cenetta della serie... e adesso spogliati come sai fare tu

Aperitivo ENRIBELLO E GENTILUOMO
Bastano 3 fragole a testa (6 in tutto) e due bicchieri di champagne. Lavate le fragole e mettetele in due piattini da dessert. Versate due bicchieri di champagne e servite. L’aperitivo va consumato mordendo prima la fragola e gustando subito dopo un goccio di campagne….cosi si esalta il gusto, come diceva Richard Gere a Julia Roberts i nel film “Pretty Woman”
Alternativa piu’ economica
CARDINALE...SENSUAL PASSION
Tre parti di aranciata amara(rigorosamente amara)una parte di campari e per chi vuole una schizzatina di gin…. ghiaccio, scorzetta di limone e vai...
Abbinamento libro: "La confraternita dell’uva" J.Fante
antipastino….GAMBERONI ALLA ENRIBELLO FOR EVER
Prendere delle code di gamberoni già sgusciate, aggiungere un filo d'olio, mescolare bene, sistemarli sulla piastra e fare cuocere da ambo le parti per un paio di minuti, quando sono pronte spolverare con una miscela di sale, peperoncino, zenzero e curry. vino Greco di tufo
abbinamento libro : "La maga delle spezie" C.B.Divakaruni
SPAGHETTI ALLA ENRIBELLO STRAPAZZAMI
Ingredienti x 2:
Ricci 800 g
Spaghetti 200 g
Aglio, spicchio 1
Olio di oliva 4 cucchiai
Peperoncino q.b.
Prezzemolo tritato 1 cucchiaio
Sale q.b.
Aprite i ricci, estraetene la polpa e
mettetela in una ciotola insieme al loro liquido.
In una padella scaldate l'olio e fatevi rosolare l'aglio schiacciato,
il peperoncino, la polpa dei ricci e il loro liquido.
Fate insaporire il tutto per qualche minuto.
Condite gli spaghetti che avrete scolato al dente,
cospargete con il prezzemolo,rimescolate e servite.
Abbinamento libro : "Gli ingredienti segreti dell’amore" N.Barreau
ARAGOSTA ALLA STANOTTE O MAI PIU'
Un'aragosta;
60 gr. burro;
due cipolle; 2 carote;
timo;
prezzemolo;
spezie varie;
una bottiglia di champagne brut;
pepe di Cayenna
Preparazione
Sciogliere il burro, e far imbiondire le cipolle e le carote, tagliate fini. Nello stesso recipiente, mettere l'aragosta tagliata a pezzi. Spolverare con spezie scelte; versarvi la bottiglia di champagne, aggiungere il burro e il pepe a piacere. Cuocere per circa mezz'ora a fuoco medio, dopodichè servire subito.
abbinamento libro: "Afrodita .Racconti, ricette e altri afrodisiaci." I.Allende
TESORO...SEI TU LA MIA PERLA
Fate aprire bene le ostriche, posizionatele su di un piatto di portata dentro il loro guscio e conditele con un composto di olio, sale, pepe, aglio e peperoncino ben sminuzzato e alcune gocce di limone.
Servire calde.
Abbinamento libro ” Il ristorante dell’amore ritrovato” I.Ogawa
MOUSSE DI CIOCCOLATA E PEPERONCINO RENDONO ENRIBELLO SOPRAFFINO
E' un dessert attuale lo trovate anche gia' pronto.
Abbinamento libro :“Chocolate" J.Harris
Spero vi siano piaciute… poi...per proseguire la serata....
mica dovro’ pensa' a tutto io?

Io li odio i nazisti dell'Illinois...
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 2 Likes
Segnalibri