Thanks Thanks:  16
Likes Likes:  131
Visualizzazione dei risultati da 1 a 15 su 75

Discussione: L'arte che amiamo

          

Visualizzazione ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Moderator L'avatar di Rupert
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Lugano (CH)
    Messaggi
    1,095
    Post Thanks / Like
    Quote Originariamente inviato da Enribello Visualizza il messaggio
    Nell'arte figurativa ci sono sempre stati simboli e allegorie,alcuni di chiaro significato,altri tutti da interpretare….e per farlo bisognerebbe tenere in considerazione molti aspetti e fare ricerche approfondite (testi, confronti stilistici, rimandi, iconografia, immagini-simbolo, costruzione delle immagini....)…comunque…. vorrei sottoporre alla vostra attenzione due dipinti raffiguranti l’ultima cena di Gesù .
    Un aspetto altrettanto interessante legato all'iconografia dell'Ultima Cena è la testimonianza sulla cultura materiale dell'epoca e dell'area geografica dalle quali le rappresentazioni provengono. Nell'affresco del Canavesio abbiamo per esempio taglieri di legno rotondi a sostegno delle pietanze, bicchieri e caraffa in vetro bianco (pregiatissimo e costosissimo), coltelli come unica posata e carne come unica pietanza accanto a pane e vino.

    val sempre la pena osservare attentamente come siano imbandite le tavole delle rappresentazioni dell'Ultima Cena. Sono sempre un'istantanea delle abitudini alimentari e dei modi di vita di un'epoca remota, generalmente quella coeva all'artista.
    "non vitae sed scholae discimus" (Seneca, Epistulae morales ad Lucilium, 106, 12)

  2. Thanks DarkCoffee, Enribello thanked for this post
    Likes kaipirissima liked this post
  3. #2
    Master Member L'avatar di Enribello
    Registrato dal
    Dec 2015
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,490
    Post Thanks / Like


    GUERNICA DI PICASSO


    Probabilmente il piu’famoso dipinto di Pablo Picasso ...fu infatti realizzato dopo il bombardamento della citta’ basca di Guernica . L’operazione fu decisa dai comandi militari nazisti ...in quegli anni era in corso la guerra civile in Spagna, con la quale il generale Franco cercava di attuare un colpo di stato per sostituirsi al legittimo governo.
    Naturalmente sul web ci sono tutte le spiegazioni…l’opera esprime un forte significato simbolico,il toro che rappresenta la furia della guerra,il cavallo il popolo ferito, i caduti a terra la sconfitta dell’umanita’ ecc….
    Voglio solo citare questo aneddoto….si narra che. alla fine degli anni ’30 del secolo scorso, l’ambasciatore nazista di Francia Otto Abetz si fosse recato nell’appartamento parigino di Pablo Picasso e, notando sul tavolo una foto del quadro Guernica, gli avesse chiesto: “Avete fatto voi questo orrore, Maestro?" Al che l’artista rispose: "No, è opera vostra."
    Io li odio i nazisti dell'Illinois...

  4. Likes kaipirissima, daniela, DarkCoffee, Rupert liked this post

Tag per questa discussione

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •