-
14-December-2014, 22:59
#1
Junior Member
Poesie per bambini
Tutti quanti abbiamo un angelo
E' arrivato un angioletto
che ti dice: vai a letto!
Se del buio hai paura
lui ti abbraccia con premura.
Ha capelli giallo oro
buona notte e sogni d'oro!
Craig Warwick
-
Post Thanks / Like - 2 Thanks, 2 Likes
-
15-December-2014, 09:31
#2
Master Member
Se i libri fossero
Se i libri fossero di torrone
ne leggerei uno a colazione.
Se un libro fosse fatto di prosciutto
a mezzogiorno lo leggerei tutto.
Se i libri fossero di marmellatata
a merenda darei una ripassata.
Se i libri fossero di frutta candita
li sfoglierei leccandomi le dita.
Se un libro fosse di burro e di panna
lo leggerei prima della nanna
Roberto Piumini
"...Comme on n’a pas le choix il nous reste le cœur"
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 2 Likes
-
15-December-2014, 09:32
#3
Master Member
Budino Non Tremare
Budino, non tremare,
non sono il terremoto.
Budino, non tremare,
non sono il maremoto.
Budino, non tremare,
sono solo un bambino
che ti vuole mangiare.
Roberto Piumini
"...Comme on n’a pas le choix il nous reste le cœur"
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 2 Likes
-
15-December-2014, 09:35
#4
Master Member
Per fare la poesia
si prende una p
come pialla, pasta, pietra;
poi si prende una o
come oro, ombra, orizzonte;
poi si prende una e
come erba, edera, esilio;
poi si prende una s
come sole, sale,
silenzio; poi si prende una i
come io, isola, Icaro;
poi si prende una a
come acqua, arancia, ala,
poi si mettono insieme senza odio,
senza noia,
senza fretta, senza rabbia,
senza malinconia,
e si fa la poesia.
Roberto Piumini
"...Comme on n’a pas le choix il nous reste le cœur"
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 3 Likes
-
15-December-2014, 16:03
#5
Junior Member
LELLA
Lella,cerca una sorella
se ne' andata nel giardino
per giocare col gattino.
Il gattino era affamato,
ora corre per il prato
vuol cercare un bocconcino
per calmare il suo pancino.
Lella arriva dopo un po'...
ma la bimba ed il gattino
stan facendo un sonnellino.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 2 Likes
-
15-December-2014, 16:07
#6
Junior Member
Se i libri fossero. Mi piace tanto!
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 0 Likes
-
15-December-2014, 21:48
#7
Master Member
L'anno nuovo
Indovinami, indovino,
tu che leggi nel destino:
l’anno nuovo come sarà?
Bello, brutto o metà e metà?
Trovo stampato nei miei libroni
che avrà di certo quattro stagioni,
dodici mesi, ciascuno al suo posto,
un carnevale e un ferragosto,
e il giorno dopo il lunedì
sarà sempre un martedì.
Di più per ora scritto non trovo
nel destino dell’anno nuovo:
per il resto anche quest’anno
sarà come gli uomini lo faranno.
G. Rodari
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 4 Likes
-
15-December-2014, 21:51
#8
Master Member
Filastrocca di Capodanno
fammi gli auguri per tutto l’anno:
Voglio un gennaio col sole d’aprile,
un luglio fresco, un marzo gentile,
Voglio un giorno senza sera,
voglio un mare senza bufera,
voglio un pane sempre fresco,
sul cipresso il fiore del pesco,
che siano amici il gatto e il cane,
che diano latte le fontane.
Se voglio troppo, non darmi niente,
dammi una faccia allegra solamente.
G. Rodari
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 2 Likes
-
15-December-2014, 21:54
#9
Master Member
Il pellerossa nel presepe
Il pellerossa con le piume in testa
e con l'ascia di guerra in pugno stretta,
come è finito tra le statuine
del presepe, pastori e pecorine,
e l'asinello, e i maghi sul cammelo,
e le stelle ben disposte,
e la vecchina delle caldarroste?
Non è il tuo posto, via, Toro seduto:
torna presto di dove sei venuto.
Ma l'indiano non sente. O fa l'indiano.
Ce lo lasciamo, dite, fa lo stesso?
O darà noia agli angeli di gesso?
Forse è venuto fin qua,
ha fatto tanto viaggio,
perchè ha sentito il messaggio:
pace agli uomini di buona volontà.
G. Rodari
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 2 Likes
-
15-December-2014, 23:02
#10
Administrator

Originariamente inviato da
daniela
Filastrocca di Capodanno
fammi gli auguri per tutto l’anno:
Voglio un gennaio col sole d’aprile,
un luglio fresco, un marzo gentile,
Voglio un giorno senza sera,
voglio un mare senza bufera,
voglio un pane sempre fresco,
sul cipresso il fiore del pesco,
che siano amici il gatto e il cane,
che diano latte le fontane.
Se voglio troppo, non darmi niente,
dammi una faccia allegra solamente.
G. Rodari
Quanto ho amato Rodari da bambino ... e adesso pure di più.
Non è vero che ti fermi quando invecchi, ma invecchi quando ti fermi.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
15-December-2014, 23:06
#11
Administrator
Filastrocca di Natale di Gianni Rodari da “Filastrocche in cielo e in terra”
Un abete speciale
Quest'anno mi voglio fare
un albero di Natale
di tipo speciale,
ma bello veramente.
Non lo farò in tinello,
lo farò nella mente,
con centomila rami
e un miliardo di lampadine,
e tutti i doni
che non stanno nelle vetrine.
Un raggio di sole
per il passero che trema,
un ciuffo di viole
per il prato gelato,
un aumento di pensione
per il vecchio pensionato.
E poi giochi,
giocattoli, balocchi
quanti ne puoi contare
a spalancare gli occhi:
un milione, cento milioni
di bellissimi doni
per quei bambini
che non ebbero mai
un regalo di Natale,
e per loro ogni giorno
all’altro è uguale,
e non è mai festa.
Perché se un bimbo
resta senza niente,
anche uno solo, piccolo,
che piangere non si sente,
Natale è tutto sbagliato.
Non è vero che ti fermi quando invecchi, ma invecchi quando ti fermi.
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 4 Likes
-
16-December-2014, 12:27
#12
Master Member
Ma grazie Maria!
"...Comme on n’a pas le choix il nous reste le cœur"
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
16-December-2014, 12:30
#13
Master Member
La vispa Teresa
La vispa Teresa
avea tra l'erbetta
al volo sorpresa
gentil farfalletta;
e tutta giuliva
stringendola viva
gridava a distesa:
L'ho presa! l'ho presa!
A lei sospirando
l'afflitta gridò:
Vivendo, volando
che male ti fo?
Tu sì, mi fai male,
stringendomi l'ale;
deh! lasciami! anch'io
son figlia di Dio!
Confusa pentita
Teresa arrossì,
dischiuse le dita:
l'insetto fuggì.
Luigi Sailer
"...Comme on n’a pas le choix il nous reste le cœur"
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 3 Likes
-
18-December-2014, 06:44
#14
Junior Member
Il mio gatto
Quando torno da scuola,
il mio gatto nero,
proprio tutto matto,
scivola sul pavimento
ed è felice e contento;
poi per rimediare
la sua posizione
fa dimostrazione
di grande eccezione:
dalla poltrona
al mobile
alla sedia
al tavolo
salta in un istante
e tornando pimpante,
conclude la parata
con la coda rialzata
per avere un po’
della merenda avanzata.
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 3 Likes
-
18-December-2014, 21:24
#15
Master Member

Originariamente inviato da
MariaS
Il mio gatto
Molto carina
Tua?
"...Comme on n’a pas le choix il nous reste le cœur"
Segnalibri