-
22-September-2014, 09:30
#196
Master Member
A parte la storia della parola, il suo uso attuale è talmente fluttuante che essa è diventata uno di quei recipienti che proprio per essere vuoti o di contenuto mutevolissimo si prestano a una particolare forma di frode: un motto, un vocabolo ripetuto nella misura della sua perdita di significato diventa un polo d’attrazione per tutto ciò che si agiti confusamente, inconsciamente, stoltamente nell’uomo; tanto più attira quanto meno è salda alla psiche o attenta alla ragione.
Le frasi possono essere sovvertite nel loro ordine per ottenere un risultato piuttosto che un altro.
ELEMIRE ZOLLA’
"...Comme on n’a pas le choix il nous reste le cœur"
-
23-September-2014, 10:19
#197
Master Member
Così cadono le fronde intorno all'albero in autunno: esso non ne sa nulla, la pioggia lo bagna o lo colpisce il sole o il gelo, la vita gli si ritrae lentamente in uno spazio minimo e intimo. Esso non muore. Aspetta.
Hermann Hesse
"...Comme on n’a pas le choix il nous reste le cœur"
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 2 Likes
-
24-September-2014, 20:25
#198
Master Member
" Le mani che aiutano sono più sacre delle bocche che pregano".
Sai Baba
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 2 Likes
-
25-September-2014, 20:59
#199
Senior Member
L'italiano è una lingua parlata dai doppiatori. Ennio Flaiano
Due cose mi hanno sempre sorpreso: l'intelligenza degli animali e la bestialità degli uomini. Bertrand Russell
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 2 Likes
-
26-September-2014, 09:16
#200
Administrator

Originariamente inviato da
Serena-fundy
L'italiano è una lingua parlata dai doppiatori. Ennio Flaiano
Purtroppo, a volte, nemmeno da quelli.
Non è vero che ti fermi quando invecchi, ma invecchi quando ti fermi.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
06-October-2014, 23:03
#201
Master Member
“Trenta raggi convergono sul mozzo,
ma è il foro centrale che rende utile la ruota.
Plasmiamo la creta per formare un recipiente,
ma è il vuoto centrale che rende utile un recipiente.
Ritagliamo porte e finestre nella pareti di una stanza:
sono queste aperture che rendono utile una stanza.
Perciò il pieno ha una sua funzione,
ma l'utilità essenziale appartiene al vuoto.”
Lao Tzu
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
Rosy liked this post
-
08-October-2014, 23:05
#202
Master Member
Quanto abbiamo perso smettendo di scrivere lettere.
Non puoi rileggere una telefonata.
Liz Carpenter
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 4 Likes
-
12-October-2014, 10:03
#203
Moderator
Man Ray (Villa Manin)
“Dipingo ciò che non può essere fotografato e fotografo ciò che non desidero dipingere.
Se mi interessano un ritratto, un volto o un nudo, userò la macchina fotografica.
E’ un procedimento più rapido che non fare un disegno o un dipinto.
Ma se è qualcosa che non posso fotografare, come un sogno o un impulso inconscio, devo far ricorso al disegno o alla pittura.”
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
14-October-2014, 10:15
#204
Master Member
Oggi è raro incontrare persone che credano di possedere la verità; ci confrontiamo invece costantemente con quelli che sono sicuri di avere ragione.
Hannah Arendt
"...Comme on n’a pas le choix il nous reste le cœur"
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 3 Likes
Mauro thanked for this post
-
14-October-2014, 16:49
#205
Master Member
“Il rimedio all’imprevedibilità della sorte, alla caotica incertezza del futuro è la facoltà di fare e mantenere promesse...”
(Hannah Arendt)
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
20-October-2014, 22:37
#206
Master Member
"A me, di tutto questo, resta una piccola certezza, che diventa una grande speranza: anche un bambino capisce che la poesia non è solo un gioco con le parole, e che lì dentro c'è qualcosa di più, che ha a che fare con i suoi sensi, la sua immaginazione e la sua anima"
Pierluigi Cappello - Ogni goccia balla il tango
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
Rosy liked this post
-
22-October-2014, 19:10
#207
Master Member
Potessimo almeno fotocopiare questa notte d'amore.
Maria Luisa Spaziani
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 2 Likes
-
23-October-2014, 15:10
#208
Master Member
“Quanto pesa una lacrima? La lacrima di un bambino capriccioso pesa meno del vento, quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra.”
Gianni Rodari
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 1 Likes
Rosy thanked for this post
Rosy liked this post
-
27-October-2014, 11:35
#209
Master Member
..mi ha colpita. Letta su un giallo nei giorni scorsi, in cui il protagonista è...il vino!
" I ricordi sono come il vino che decanta dentro la bottiglia:
rimangono limpidi e il torbido resta sul fondo.
Non bisogna agitarla, la bottiglia".
Mario Rigoni Stern
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 2 Likes
-
29-October-2014, 11:39
#210
Senior Member
Una delle tappe d’obbligo che la vita ci impone: quella di essere abbandonati o abbandonare.
Goliarda Sapienza
L’amore è la voce dietro tutti i silenzi, la speranza che non ha il contrario in un timore.
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 2 Likes
Rosy thanked for this post
Segnalibri