Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  2
Visualizzazione dei risultati da 1 a 13 su 13

Discussione: I poeti del Futurismo

          

Visualizzazione ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Member L'avatar di donnadelfaro
    Registrato dal
    Oct 2013
    Messaggi
    68
    Post Thanks / Like
    Non amo il futurismo in nessuna delle sue manifestazioni artistiche, fatta eccezione per qualche poesia di Quasimodo. E' una corrente che ha portato il "brutto" nell'arte, nella poesia, nella letteratura e nella musica. Insomma un'arte coraggiosa che si nutre del brutto.

  2. #2
    Moderator L'avatar di Rupert
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Lugano (CH)
    Messaggi
    1,095
    Post Thanks / Like
    Neppure io amo il futurismo. In particolare trovo al tempo stesso ingenua e micidiale la convinzione che la tecnologia e il "progresso" scientifico possano da soli risolvere ogni problema dell'umanità, ridotta per altro a pura espressione meccanicista. Non lo amo e tuttavia lo trovo estremamente interessante e alcune sue manifestazioni sono francamete geniali. Altre invece desolatamente grottesche.
    Credo d'altronde che la macchina bellica della Grande guerra abbia giudizicato, condannato e in molti casi letteralmente giustiziato il futurismo, lasciando spazio al momivento Dada, che invece per vari motivi, non tutti artistici, amo moltissimo.

    "non vitae sed scholae discimus" (Seneca, Epistulae morales ad Lucilium, 106, 12)

Tag per questa discussione

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •