Normalmente si misura la tenuta di un ponte a partire dalla solidità del suo pilastro più piccolo. La qualità umana di una società dovrebbe essere misurata a partire dalla qualità della vita dei più deboli.
Z. Bauman
Normalmente si misura la tenuta di un ponte a partire dalla solidità del suo pilastro più piccolo. La qualità umana di una società dovrebbe essere misurata a partire dalla qualità della vita dei più deboli.
Z. Bauman
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
Pensavo tanto che mi faceva male la gola, perché è lì che si fermano le tristezze.
Stefano Benni
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
Si dice che ogni persona è un'isola, e non è vero, ogni persona è un silenzio, questo sì, un silenzio, ciascuna con il proprio silenzio, ciascuna con il silenzio che è.
José Saramago
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
Chi di voi vorrà fare il giornalista, si ricordi di scegliere il proprio padrone: il lettore.
(Indro Montanelli)
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
Il ministero dell'Economia dovrebbe chiamarsi ministero della Miseria, dato che il ministero della Guerra non si chiama mai ministero della Pace.
Prevért
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
Non è vero che non credi all’amore. Ci credi tanto da straziarti perché ne vedi così poco e perché quello che vedi non è mai perfetto.
Oriana Fallaci
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma. Ci colpiscono degli altri le parole che risuonano in una zona già nostra, che già viviamo, e facendola vibrare ci permettono di cogliere nuovi spunti dentro di noi"
Cesare Pavese
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
Non ci è permesso scegliere la cornice del nostro destino. Ma ciò che vi mettiamo dentro è nostro.
(D. Hammarskjold)
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
Si può essere innamorati di diverse persone per volta,
e di tutte con lo stesso dolore, senza tradirne nessuna,
il cuore ha più stanze di un casino.
Gabriel García Márquez
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
Mi sembra giusto - e doveroso- come ligure di adozione- ricordare la bella figura di DON GALLO; Persona generosa, semplice ma battagliera, di straordinario carisma.
Ebbi modo di sentirlo alcuni anni fa in un incontro, e mi affascinò.
Queste sono le sue parole ( ed il suo motto):
" A chi incontro per strada
non chiedo se è di destra o di sinistra,
se è gay o eterosessuale,
se ha studiato o no.
A qualcuno potrò magari insegnare l'italiano:
loro mi insegnano la vita."
Don Andrea Gallo, 1928-2013.
Rosy![]()
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
"L'inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n'è uno, è quello che è già qui, l'inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l'inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più. Il secondo è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continui: cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all'inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio."
Italo Calvino, Le città invisibili
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
Credo che si diventi quello che nostro padre ci ha insegnato nei tempi morti, mentre non si preoccupava di educarci. Ci si forma su scarti di saggezza.
Umberto Eco - Il pendolo di Focault.
Ho incontrato per strada un uomo molto povero ed innamorato,
portava un vecchio cappello ed un cappotto strappato.
L’acqua gli entrava nelle scarpe e le stelle nell’animo.
Victor Hugo
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
Segnalibri