A San Martino del Carso dal 30 marzo al 29 giugno di quest’anno , nell’ambito della Mostra “San Martino,il poeta e l’albero isolato” è possibile vedere esposto l’albero di gelso che tanto fu caro a Ungaretti e che ispirò la più celebre delle sue poesie: San Martino del Carso, scritta il 27 aprile del 1916 proprio a Valloncello dell’albero isolato.
L’albero,malridotto dai proiettili dei due eserciti avversari, era stato tagliato e portato in patria dalle truppe ungheresi dell’esercito asburgico il 4 aprile del 1916.

Nel filmato si può vedere chiaramente com'era ai tempi del conflitto.