Titoli come questo (di carattere accademico, per intendeci) sono spesso scarsamente distribuiti nelle librerie e quasi sempre in librerie specializzate in qualche modo vicine ad un centro universitario. Questo significa che pur non essendo antichissimo (2004) non è più reperibile nei circuiti normali.

Ci sono solo due possibilità per procurarsene una copia e naturalmente un'ulteriore mezzo per poterne consultare una.

Parto con l'ultima. Le biblioteche universitarie dovrebbero possederlo. Ne ho reperite 5 copie nelle biblioteche accademiche ed in quelle cantonali svizzere. Non ho un accesso facile alle biblioteche universitarie e non in Italia, ma sono convinto che non sia impossibile trovarne una che conservi il titolo. Da noi è abbastanza facile effettuare un prestito interbibliotecario ed i costi sono contenuti. Non ho purtroppo alcuna idea di come funzioni in Italia.

Naturalmente se la tua è una necessità che travalica la mera consultazione puntuale o la lettura una tantum del libro, e che quindi impone l'acquisizione permanente di un volume le possibili vie da percorrere sono altre due:

  • Contatta un riveditore di libri usati di cui tu ti possa fidare e chiedigli di lanciare una richiesta nella rete dei suoi colleghi. Generalmente il tamtam funziona, ma genera un "piccolo" sovrapprezzo, che dipende dall'ingordigia dei singoli rivenditori e dal numero di passaggi che il libro deve superare per arrivare a te che lo acquisti.
  • L'altra possibilità, che tenterei per prima, è quella di contattare la casa editrice. Generalmente tengono un deposito di copie di cui sono lieti di potersi sbarazzare. Se la casa editrice è ben organizzata e le registrazioni degli stock sono affidabili la questione è risolta in un lampo con l'unico sovrapprezzo delle spese di spedizione. Io ho gà percorso questa via più volte con successo. Ma non sempre si ottiene un risultato positivo. Alcune case editrici hanno depositi negletti, poco ordinati e gli addetti possono non essere solerti ed efficaci, tanto che non sanno cosa posseggono ed evidentemente non sanno come ritrovare un testo specifico (mi è già successo anche queso). Si tratta per fortuna di eccezioni. L'unica è provare e non aver paura di rompere le scatole ed insistere fino alla nausea se alla casa editrice nicchiano.

Buona fortuna.