Thanks Thanks:  24
Likes Likes:  276
Pagina 30 di 51 primaprima ... 20282930313240 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 436 a 450 su 761

Discussione: Parlatemi d'Amore

          
  1. #436
    Senior Member L'avatar di Andrea
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Milano
    Messaggi
    969
    Post Thanks / Like
    Prolungamento di un bacio


    Ieri ti ho baciato sulle labbra.
    Ti ho baciato sulle labbra. Intense,
    rosse.Un bacio così corto
    durato più di un lampo,
    di un miracolo, più ancora.
    Il tempo
    dopo averti baciato
    non valeva più a nulla
    ormai, a nulla
    era valso prima.
    Nel bacio il suo inizio e la sua fine.
    Oggi sto baciando un bacio;
    non solo con le mie labbra.
    Le poso
    non sulla bocca, no, non più
    -dov'è fuggita?-
    Le poso
    sul bacio che ieri ti ho dato,
    sulle bocche unite
    dal bacio che hanno baciato.
    E dura questo bacio
    più del silenzio,della luce.
    Perché io non bacio ora
    né una carne né una bocca,
    che scappa, che mi sfugge.
    No.
    Ti sto baciando più lontano.


    Pedro Salinas
    L’amore è la voce dietro tutti i silenzi, la speranza che non ha il contrario in un timore.

  2. #437
    Master Member L'avatar di Rosy
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Arenzano ( Genova)
    Messaggi
    3,864
    Post Thanks / Like

    Smile

    quattro quartine ad un'assente

    Eccomi ancora che ti scrivo
    e a te che sei dopo il mare ma molto prima delle ossa
    chiedo come misurare per le ombre
    e le luci l'angolo corretto: pensaci

    eri tu che provvedevi a fare il vuoto
    a rendermi doloroso qualunque transito
    non lo sapevi ma mi sarebbe bastato un simbolo
    una quantità in comune tra il mio passo e il tuo

    (ma quella sera eri nuda e semplice
    solo l'aria poteva toccarti
    siamo entrati usciti ancora entrati senza mai cambiare la disposizione
    senza che le tue costole sfiorassero mai la stoffa

    e ogni volta eri più giovane e più lontana)
    l'ultima volta finalmente hai usato il mio nome
    lo accompagnava qualcosa di troppo simile alla gioia.
    Ti ho consegnato solo allora quel che già era tuo.

    Sergio Pasquandrea
    " Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
    M.Medeiros

  3. #438
    Master Member L'avatar di daniela
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Brescia
    Messaggi
    3,844
    Post Thanks / Like
    Lontani dalle abitudini
    ci bastava un attimo, un lampo,
    uno sguardo, per salire dalla terra al cielo
    e viceversa: un’andata e ritorno
    che era ritmo, sudore e forse amore.

    Oggi sono lunghe le pause
    e le abitudini una tentazione,
    ma il fuoco arde ancora,
    sebbene si sia sopito molte volte,
    come fiamma che cova e rinasce
    e talvolta sconvolge e sorprende
    per le altezze infinite che raggiunge.

    Non ci è dato sapere se sia amore
    questa attrazione a volte troppo forte,
    ma è certo corpo, pelle, sangue,
    intimità profonda, comprensione.

    Istinto femmina e maschio che si fonde

    E, soprattutto, l'assenza di parole.

    Abner Rossi
    A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.

  4. #439
    Master Member L'avatar di daniela
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Brescia
    Messaggi
    3,844
    Post Thanks / Like
    Quando ti bacio
    non è solo la tua bocca
    non è solo il tuo ombelico
    non è solo il tuo grembo
    che bacio
    Io bacio anche le tue domande
    e i tuoi desideri
    bacio il tuo riflettere
    i tuoi dubbi
    e il tuo coraggio

    il tuo amore per me
    e la tua libertà da me
    il tuo piede
    che è giunto qui
    e che di nuovo se ne va
    io bacio te
    cosí come sei
    e come sarai
    domani e oltre
    e quando il mio tempo sarà trascorso

    (Erich Fried, trad. di Riccarda Novello, in "Nuove poesie d'amore", Crocetti Editore)
    A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.

  5. #440
    Master Member L'avatar di daniela
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Brescia
    Messaggi
    3,844
    Post Thanks / Like
    Questa notte all'orecchio m'hai detto due parole.
    Due parole stanche
    d'esser dette. Parole
    così vecchie da esser nuove.
    Parole così dolci che la luna che andava
    trapelando dai rami
    mi si fermò alla bocca. Così dolci parole
    che una formica passa sul mio collo e non oso
    muovermi per cacciarla.
    Così dolci parole
    che, senza voler, dico: "Com'è bella la vita!"
    Così dolci e miti
    che il mio corpo è asperso di oli profumati.
    Così dolci e belle
    che, nervose, le dita
    si levano al cielo sforbiciando.
    Oh, le dita vorrebbero
    recidere stelle.

    Alfonsina Storni
    A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.

  6. #441
    Senior Member L'avatar di Aleciccio
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    827
    Post Thanks / Like
    Ho paura di raccontare quanto t’amo.
    Ho paura che, ascoltato il mio racconto,
    il leggero vento nei cespugli a un tratto ebbro d’allegrezza
    voli sulla terra come un uragano…
    Ho paura di raccontare quanto t’amo.
    Ho paura che, ascoltato il mio racconto,
    le stelle restino immobili in mezzo all’oscura volta
    e sovrasterà una notte senza fine…
    Ho paura di raccontare quanto t’amo.
    Ho paura che, ascoltato il mio racconto,
    il mio cuore si spaventi della follia dell’amore
    e si spezzi per la felicità e il tormento.

    Nikolàj Mìnskij
    Bisogna essere leggeri come un uccello, non come una piuma. Paul Valery

  7. #442
    Senior Member L'avatar di Aleciccio
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    827
    Post Thanks / Like
    Donerò il mio cuore a chi mi chiederà
    Cosa è per me l’amore.
    Come una piccola pagoda è per me l’amore.
    Le sue fondamenta sono la vita di due persone
    Il pilastro portante l’affetto
    I piani sapienza e arte
    E di sudore e sangue verniciate
    le sue pareti non sono.
    Questa pagoda non ha limiti.Si accresce giorno dopo giorno
    E né Vento né Pioggia la intaccano.
    Ecco, la mia pagoda la costruisco qui
    In un posto umile, piccolo
    Dove spesso neanche il sole penetra
    Come nelle fredde giornate di febbraio, sempre.
    Ma il mio unico desiderio è che
    Qui dentro, per quanto debole
    Ci sia sempre anche un solo
    Piccolo
    Flebile
    raggio di luce.

    Yosano Akiko
    Bisogna essere leggeri come un uccello, non come una piuma. Paul Valery

  8. #443
    Senior Member L'avatar di Aleciccio
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    827
    Post Thanks / Like
    Non hai idea
    di quanto sia stato difficile
    trovare un dono
    da portarTi.
    Nulla sembrava la cosa giusta.
    Che senso ha portare oro
    ad una miniera d’oro,
    oppure acqua all’Oceano.
    Ogni cosa che trovavo,
    era come portare spezie
    in Oriente.
    Non Ti posso donare
    il mio cuore
    e la mia anima,
    perché sono già Tue.
    Così, Ti ho portato
    uno specchio.
    GuardaTi
    e ricordami.


    Jalāl al-Dīn Rūm
    Bisogna essere leggeri come un uccello, non come una piuma. Paul Valery

  9. #444
    Senior Member L'avatar di Andrea
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Milano
    Messaggi
    969
    Post Thanks / Like
    Quote Originariamente inviato da Aleciccio Visualizza il messaggio
    Donerò il mio cuore a chi mi chiederà
    Cosa è per me l’amore.
    Come una piccola pagoda è per me l’amore.
    Le sue fondamenta sono la vita di due persone
    Il pilastro portante l’affetto
    I piani sapienza e arte
    E di sudore e sangue verniciate
    le sue pareti non sono.
    Questa pagoda non ha limiti.Si accresce giorno dopo giorno
    E né Vento né Pioggia la intaccano.
    Ecco, la mia pagoda la costruisco qui
    In un posto umile, piccolo
    Dove spesso neanche il sole penetra
    Come nelle fredde giornate di febbraio, sempre.
    Ma il mio unico desiderio è che
    Qui dentro, per quanto debole
    Ci sia sempre anche un solo
    Piccolo
    Flebile
    raggio di luce.

    Yosano Akiko
    Molto bella
    L’amore è la voce dietro tutti i silenzi, la speranza che non ha il contrario in un timore.

  10. #445
    Moderator L'avatar di kaipirissima
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,839
    Post Thanks / Like
    Quote Originariamente inviato da daniela Visualizza il messaggio
    Quando ti bacio
    non è solo la tua bocca
    non è solo il tuo ombelico
    non è solo il tuo grembo
    che bacio
    Io bacio anche le tue domande
    e i tuoi desideri
    bacio il tuo riflettere
    i tuoi dubbi
    e il tuo coraggio

    il tuo amore per me
    e la tua libertà da me
    il tuo piede
    che è giunto qui
    e che di nuovo se ne va
    io bacio te
    cosí come sei
    e come sarai
    domani e oltre
    e quando il mio tempo sarà trascorso

    (Erich Fried, trad. di Riccarda Novello, in "Nuove poesie d'amore", Crocetti Editore)
    Bella! Ma l'ultimo verso è troppo triste. Io l'avrei fatta finire con "domani e oltre".

  11. #446
    Master Member L'avatar di daniela
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Brescia
    Messaggi
    3,844
    Post Thanks / Like
    Fa pure del tuo peggio per sfuggirmi,
    tu in me vivrai per tutta la vita
    e vita non durerà più a lungo del tuo amore,
    perché sol da questo affetto essa dipende.
    Quindi temer non devo il peggior dei torti
    quando nel più piccolo la mia vita ha fine;
    mi par di meritare miglior sorte
    di quella che in balìa dei tuoi capricci.
    Non puoi torturarmi con la tua incostanza
    Perché nel tuo disdegno muore la mia vita:
    o che beato titolo solo io posseggo,
    felice del tuo amore, felice di morire!
    Ma esiste felicità che nuvole non tema?
    Tu potresti ingannarmi ed io non saperlo.

    William Shakespeare
    (Sonetto 92)
    A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.

  12. #447
    Master Member L'avatar di daniela
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Brescia
    Messaggi
    3,844
    Post Thanks / Like
    Distesa ai confini
    I tuoi capelli si perdono nel bosco,
    i tuoi piedi toccano i miei.
    Addormentata sei piú grande della notte
    Ma il tuo sogno sta in questa stanza.
    Quanto siamo che poco siamo tanto!
    Fuori passa un taxi
    Col suo carico di spettri.
    Il fiume che se ne va
    Sempre
    È di ritorno.

    Domani sarà un nuovo giorno?

    Octavio Paz
    A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.

  13. #448
    Master Member L'avatar di daniela
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Brescia
    Messaggi
    3,844
    Post Thanks / Like
    Versi scritti sul muro


    Più lontano mi sei, più Ti risento

    farmiti dentro il cuore

    sangue, grido, tumore,

    e crescermi nel petto.

    Più sei lontano e più Ti porto addosso,

    fra l'abito e la carne,

    contrabbando cattivo,

    volpe rubata che mi mangia il petto.


    Gesualdo Bufalino
    A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.

  14. #449
    Senior Member L'avatar di Andrea
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Milano
    Messaggi
    969
    Post Thanks / Like
    Se questo è amore, mi dico. Ma sì,
    questo è l’amore che conosciamo. Ora.
    Amore appiccicato, che incolla
    quel poco di ala modesta sulla schiena.
    Amore legato. In cui si ripete la solfa
    del tu e dell’io. Non siamo capaci
    di essere insieme acqua e moto,
    sale e onda, unica impresa spettacolare.
    Come il mare laggiù, lo vedi?

    Mariangela Gualtieri
    L’amore è la voce dietro tutti i silenzi, la speranza che non ha il contrario in un timore.

  15. #450
    Senior Member L'avatar di Aleciccio
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    827
    Post Thanks / Like
    La ricerca di te è ora stanca come
    il nostro amore: non so più trovarti.
    C’è una zona di buio nel mio spirito
    ch’era luce, era tua. Prima abbagliava
    le mie giornate; ora è uno spicchio d’ombra
    che di solito è inerte, non appare,
    ma talvolta s’impone alla mia mente,
    la occupa, la ingombra, sembra imprimermi
    la non azione, il tedio, lo sconcerto
    dei sentimenti, è come una rivoluzione
    della mia essenza contro il fatto primo
    della mia vita. Allora, se d’un subito
    penso a te, ecco che l’ombra si fa luce,
    ecco che mi ritorna la ragione
    delle cose del mondo e che lo spirito,
    che pareva silente e ottenebrato,
    torna a vivere ardito anche se sa
    che nulla più d’un’immagine resta
    del sentimento balenante fervido
    che fu per te, che fu una parte splendida
    della mia vita.


    Alessandro Peregalli
    Bisogna essere leggeri come un uccello, non come una piuma. Paul Valery

Tag per questa discussione

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •