Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Visualizzazione dei risultati da 1 a 15 su 17

Discussione: racconto inedito

          

Visualizzazione ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Senior Member L'avatar di Baudin
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    294
    Post Thanks / Like
    Un uomo all’inizio del tramonto della sua vita fa un viaggio nel passato, verso la casa da cui andò via all’inizio dell’estate di tanti anni prima, dopo i contrasti avuti col padre.
    E’ l’inizio del tramonto di un giorno di fine estate. L’autunno non è ancora arrivato, ma lo sente vicino .
    E’ un viaggio a lungo rinviato , ma ora che si è deciso non si tira indietro, nonostante le difficoltà interiori.
    Arriva a destinazione , capisce l’inutilità di quanto sta facendo, sa di non potersi aspettare nulla, nota un’altalena nel giardino, la pittura fresca, la voce di un bimbo. L’impulso di suonare il campanello è più forte, non importa la voce che risponde, lui ha solo un grande bisogno di dire: “Sono io, tuo figlio, papà.”

    Un racconto carico di simbolismi, espressi alla maniera di Nuvolone, in modo poetico , con la sensibilità che lo distingue e che sempre più mi spinge ad approfondire.

  2. #2
    Moderator L'avatar di kaipirissima
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,839
    Post Thanks / Like
    waoo Baudin dopo aver letto il tuo commento il racconto mi piace anche di più. anzi è proprio bello, fuori dallo stereotipo in cui è facile cadere in racconti del genere. Nuvolone è fortunato ad avere un lettore attento come te.

  3. #3
    Master Member L'avatar di Rosy
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Arenzano ( Genova)
    Messaggi
    3,864
    Post Thanks / Like
    Quote Originariamente inviato da Baudin Visualizza il messaggio
    Un uomo all’inizio del tramonto della sua vita fa un viaggio nel passato, verso la casa da cui andò via all’inizio dell’estate di tanti anni prima, dopo i contrasti avuti col padre.
    E’ l’inizio del tramonto di un giorno di fine estate. L’autunno non è ancora arrivato, ma lo sente vicino .
    E’ un viaggio a lungo rinviato , ma ora che si è deciso non si tira indietro, nonostante le difficoltà interiori.
    Arriva a destinazione , capisce l’inutilità di quanto sta facendo, sa di non potersi aspettare nulla, nota un’altalena nel giardino, la pittura fresca, la voce di un bimbo. L’impulso di suonare il campanello è più forte, non importa la voce che risponde, lui ha solo un grande bisogno di dire: “Sono io, tuo figlio, papà.”

    Un racconto carico di simbolismi, espressi alla maniera di Nuvolone, in modo poetico , con la sensibilità che lo distingue e che sempre più mi spinge ad approfondire.
    Quoto Kaipirissima.
    Carlo/ Baudin, sei un grande.
    mi è tutto chiaro.
    Ribadisco lo stile meraviglioso e coinvolgente di Nuvolone. Speriamo ci regali altro.
    Ciao a tutti, Rosy
    " Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
    M.Medeiros

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •