-
Senior Member
Ascolta il passo breve delle cose
-assai più breve delle tue finestre-
quel respiro che esce dal tuo sguardo
chiama un nome immediato: la tua donna.
E’ fatta di ombre e ciclamini,
ti chiede il tuo mistero
e tu non lo sai dare.
Con le mani
sfiori profili di una lunga serie di segni
che si chiamano rime.
Sotto, credi,
c’è presenza vera di foglie;
un incredibile cammino
che diventa una meta di coraggio.
Alda Merini
Bisogna essere leggeri come un uccello, non come una piuma. Paul Valery
-
Master Member
Quelle come me
Quelle come me sono capaci di grandi amori e
grandi collere, grandi litigi, grandi pianti e grandi
perdoni.
Quelle come me non tradiscono mai, quelle come
me hanno valori che sono incastrati nella testa
come se fossero pezzi di un puzzle, dove ogni
singolo pezzo ha il suo incastro e lì deve andare.
Niente per loro è sottotono, niente è superficiale o
scontato, non le amiche, non la famiglia, non gli
amori che hanno voluto, che hanno cercato, e
difeso e sopportato.
Quelle come me regalano sogni, anche a costo di
rimanerne prive...
Quelle come me donano l'anima, perché un'anima
da sola, è come una goccia d'acqua nel deserto.
Quelle come me tendono la mano
ed aiutano a rialzarsi, pur correndo il rischio
di cadere a loro volta…
Quelle come me guardano avanti,
anche se il cuore rimane sempre qualche passo indietro…
Quelle come me cercano un senso all’esistere e,
quando lo trovano, tentano d’insegnarlo
a chi sta solo sopravvivendo…
Quelle come me quando amano, amano per sempre…
e quando smettono d’amare è solo perché
piccoli frammenti di essere giacciono
inermi nelle mani della vita…
Quelle come me inseguono un sogno…
quello di essere amate per ciò che sono
e non per ciò che si vorrebbe fossero…
Quelle come me girano il mondo
alla ricerca di quei valori che, ormai,
sono caduti nel dimenticatoio dell’anima…
Quelle come me vorrebbero cambiare,
ma il farlo comporterebbe nascere di nuovo…
Quelle come me urlano in silenzio,
perché la loro voce non si confonda con le lacrime…
Quelle come me sono quelle cui tu riesci
sempre a spezzare il cuore,
perché sai che ti lasceranno andare,
senza chiederti nulla…
Quelle come me amano troppo, pur sapendo che,
in cambio, non riceveranno altro che briciole…
Quelle come me si cibano di quel poco e su di esso,
purtroppo, fondano la loro esistenza…
Quelle come me passano innosservate,
ma sono le uniche che ti ameranno davvero…
Quelle come me sono quelle che,
nell’autunno della tua vita,
rimpiangerai per tutto ciò che avrebbero potuto darti
e che tu non hai voluto
Alda Merini
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
Master Member
Per Giovanni Falcone
La mafia sbanda,
la mafia scolora
la ...mafia scommette,
la mafia giura
che l'esistenza non esiste,
che la cultura non c'è,
che l'uomo non è amico dell'uomo.
La mafia è il cavallo nero
dell'apocalisse che porta in sella
un relitto mortale,
la mafia accusa i suoi morti.
La mafia li commemora
con ciclopici funerali:
così è stato per te, Giovanni,
trsportato a braccia da quelli
che ti avevano ucciso.
Alda Merini
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
Senior Member
Che brivido Daniela!

Originariamente inviato da
daniela
Per Giovanni Falcone
La mafia sbanda,
la mafia scolora
la ...mafia scommette,
la mafia giura
che l'esistenza non esiste,
che la cultura non c'è,
che l'uomo non è amico dell'uomo.
La mafia è il cavallo nero
dell'apocalisse che porta in sella
un relitto mortale,
la mafia accusa i suoi morti.
La mafia li commemora
con ciclopici funerali:
così è stato per te, Giovanni,
trsportato a braccia da quelli
che ti avevano ucciso.
Alda Merini
Bisogna essere leggeri come un uccello, non come una piuma. Paul Valery
-
Master Member
Riguardo alla poesia precedente: GRANDE MERINI!
Invece io vorrei postarne una dalle inedite.
E' dedicata a Charles, il pittore a cui Alda affittò una stanza dopo la morte del marito ( ma c'era già all'orizzonte Pierri, il poeta tarantino a cui dedicò bellissime poesie e che fu il suo secondo marito...).In questo periodo Alda visse uno strano...triangolo. Almeno, nelle emozioni.
DEDICATO A CHARLES.
Io sono folle, folle,
folle di amore per te.
Io gemo di tenerezza
perchè sono folle, folle,
perchè ti ho perduto.
Stamane il mattino era sì caldo
che a me dettava questa confusione,
ma io ero malata di tormento,
ero malata di tua perdizione.
A. Merini

" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
-
Master Member
Tu mi domandi per sempre,
ma io non ho vita continua;
ti nutrirei di attimi soltanto.
Sono l’apparizione che dilegua,
e il tempo che intercorre fra due tappe
... è una tregua a favore della morte.
Io vivo nello spazio di un amplesso:
tu stesso mi maturi senza accorgerti
sotto il tepore delle tue carezze…
Ma ti confesso, e credimi:
non c’è forma di donna che continui,
dentro di me, il rovescio dell’amante.
Alda Merini
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
Master Member
Ed era un mattino bugiardo
uno dei tanti mattini
in cui entrai in un nefasto sogno:
era un sogno di pesanti paure,
di zolle devastate
era il sogno di un impossibile amore.
Le nostre mani furono disserrate
schiodate come le mani del Cristo
inutili furono i nostri abbandoni,
qualcuno ci ferì alle spalle
non so chi, non so chi
forse una forza umana
forse la forza del destino
forse tu stesso, amore,
mi hai colpita alle spalle.
Alda MERINI

" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
-
Senior Member
Ogni mattina
Ogni mattina il mio stelo vorrebbe levarsi nel vento
soffiato ebrietudine di vita,
ma qualcosa lo tiene a terra,
una lunga pesante catena d'angoscia
che non si dissolve.
allora mi alzo dal letto
e cerco un riquadro di vento
e trovo uno scacco di sole
entro il quale poggio i piedi nudi.
di questa grazia segreta
dopo non avrò memoria
perchè anche la malattia ha un senso
una dismisura, un passo,
anche la malattia è matrice di vita.
ecco, sto qui in ginocchio
aspettando che un angelo mi sfiori
leggermente con grazia,
e intanto accarezzo i miei piedi pallidi
con le dita vogliose d'amore.
Due cose mi hanno sempre sorpreso: l'intelligenza degli animali e la bestialità degli uomini. Bertrand Russell
-
Moderator
un giorno in libreria ho sfogliato un libro di poesie,
ho letto questa e mi ha trascinato con sé, lungo i corridoi bui, tra i fiori profumati, dentro la notte, nell'abbadono vivo dei sensi.
quando alzai la testa dal libro ci impiegai un po' a capire dove mi trovassi.
ricordo come mi sentii... viva
ribelle.
Forse bisogna essere morsi
da un'ape velenosa
per mandare messaggi
e pregare le pietre
che ti mandino luce;
per questo io sono scesa
nei giardini del manicomio,
per questo di notte saltavo
i recinti vietati
e rubavo tutte le rose
e poi...
prima di morire al mio giorno
o notte, o lunga notte
di solitudine assente,
o devastati giardini
dove io sola vivevo
perché l'indomani sarei
morta ancora di orrore
ma la sera, oh la sera
nei giardini del manicomio
a volte io facevo all'amore
con uno disperato come me
in una grotta di orrore.
-
Master Member
Senti questa, allora, che si riferisce sempre al manicomio.
VICINO AL GIORDANO
Ore perdute invano
nei giardini del manicomio,
su e giù per quelle barriere
inferocite dai fiori,
persi tutti in un sogno
di realtà che fuggiva
buttata dietro le nostre spalle
da non so quale chimera.
E dopo un incontro
qualche malato sorride
alle false feste.
Tempo perduto in vorticosi pensieri,
assiepati dietro le sbarre
come rondini nude.
Allora abbiamo ascoltato sermoni,
abbiamo moltiplicato i pesci
laggiù vicino al Giordano,
ma il Cristo non c'era:
dal mondo ci aveva divelti
come erbaccia obbrobriosa.
Alda Merini
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
-
Member
La bell'alda
mi sento in dovere di partecipare alle considerazioni su Alda Merini, "La bell'Alda" come era a volte chiamata, con un breve aneddoto.
Conobbi personalmente Alda Merini ad una premiazione di poesia, in Emilia Romagna. Era all'inizio della sua notorietà e mi sembrò una persona fragile e smarrita, ben lontana dalla forza poetica che riusciva a trasmettere con le sue liriche. Mi avvicinai e le presi la mano, guardandola negli occhi.
La trovai stanca, frastornata dal clamore che aveva intorno. Avevano appena letto una mia poesia ed Alda Merini, rispondendo al mio sguardo, mi disse:
"Quando incontro un poeta, sono sempre un po' triste, perchè conosco la sofferenza di chi scrive poesia, ma sono anche felice, perchè so che c'è qualcuno che divide la mia."
In quel momento riconobbi la sua grande forza e queste parole mi accompagnano sempre, quando prendo un foglio bianco e comincio a scrivere, con le parole del cuore.
Ciao, Alda.
-
Master Member
..che frase meravigliosa ti ha detto...
Da ricordare veramente per sempre! ciao
Rosy
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
-
Master Member
L'amore,
quello che io cerco
non è certo dentro il tuo corpo
che adagi su donne facili
senza alcuno spessore.
L'amore quello che voglio io
è la tua costante presenza
è l'occhio vigile del padrone
che arde del suo cavallo.
Così ho cavalcato cavalli d'ombra
e gli altri mi hanno
visto correre senza briglie
mi hanno considerato pazza.
In effetti una donna che vive sola
senza uno scudo istoriato
senza una storia di bimbi
non è nè madre nè donna
ma un ibrido nome che viene
stampato in calce alla tua pagina.
Alda Merini
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
05-August-2012, 21:16
#44
Master Member
La mia poesia è alacre come il fuoco
trascorre tra le mie dita come un rosario
Non prego perché sono un poeta della sventura
che tace, a volte, le doglie di un parto dentro le ore,
sono il poeta che grida e che gioca con le sue grida,sono il poeta che canta e non trova parole,
sono la paglia arida sopra cui batte il suono,
sono la ninnanànna che fa piangere i figli,
sono la vanagloria che si lascia cadere,
il manto di metallo di una lunga preghiera
del passato cordoglio che non vede la luce.
Alda Merini
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
24-August-2012, 22:31
#45
Master Member
Mi parlano spesso dell’amore
E io, quando mi sento offrire
con tanta leggerezza un problema così grave,
inorridisco.
L’amore è qualcosa
che può capovolgere la storia,può dannare un’anima
o farla salire in paradiso:
è questione di fortuna.
L’amore è una piramide alata
con radici ben profonde nella terra.
Amore e morte sono la stessa cosa.
L’uomo innamorato non conosce il suo destino:
sa che è stato colpito a morte
da un evento storico,
sa che può morirne,
perché l’amore è un accadimento miracoloso.
Alda Merini
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
Segnalibri