Ricetta medievale:
FRITTELLINE DEI VASSALLI E DE LO MAGNO PRENCE (Anonimo, XIV sec)

Schiacciate del formaggio fresco tipo raveggiolo; unite tre chiare d'ovo, impastate con pinoli e con farina fino a render solido il composto. Personalmente consiglio di spolverare un pizzico di zenzero nell'impasto . Fatene dei dischi spessi un dito, cuocete in olio caldissimo (va benissimo quello di girasole; l'importante è che non fumi al momento della bollitura) e quando appaiono come l'oro, togliete dall'olio e fatele scolare su carta gialla. Infine, spolverare con zucchero oppure stratificare, sopra, un velo di miele. Da mangiare ben calde.

E che Dio ci salvi da li penitenti, da li astemii de lo vino, dagli stitici in chorpore , dal grigior de le persone a dieta, dai dietologi tutti e da li falsi profeti che predicano a destra et a manca la fine de tutte le chose per indurci a mortificare puranco le papille gustative .

Amen