-
Master Member
[QUOTE=Sir Galahad;10744]Il Gramellini non ha scritto come si fa ad eliminare il dolore legato ai ricordi
? Mi piacerebbe saperlo.... Credo, invece, che il dolore legato ai ricordi sia non sradicabile. Si ricordano le cose belle e quelle brutte, e ciò che genera il ricordo, per me, è necessariamente compagno della nostra vita, nel bene e nel male. E ci fa crescere.
No, non credo che il Gramellini abbia sofferto molto[/QUOTE]
Allora penso dovresti leggere( non l'ho letto ancora neppure io...) il suo libro ultimo- non ricordo il titolo, mi pare FAI BEI SOGNI -in cui racconta di sè e della sua infanzia senza mamma. Credo che quell'"assenza" lo abbia segnato molto.
Dicono sia bello e meritevole di essere letto. Riguardo alla frase, era tratta da una sua risposta ad una lettera della domenica. Ti mando il link , se vuoi darci un'occhiata. Per capire il contesto.
La domenica su LA Stampa pubblica sempre una lettera, e risponde. Mi piacciono molto le sue risposte.
http://www.lastampa.it/forum/forum2.asp?IDforum=463
Per quanto riguarda le altre tue affermazioni, sono d'accordissimo con te!
Ciao Carlo, Rosy
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
-
Senior Member
Per gli italiani l'inferno è quel posto ove si sta con le donne nude e con i diavoli ci si mette d'accordo. Ennio Flaiano
Due cose mi hanno sempre sorpreso: l'intelligenza degli animali e la bestialità degli uomini. Bertrand Russell
-
Master Member
"Soltanto una donna insoddisfatta ha bisogno di lussi.
Una donna soddisfatta può dormire sul pavimento."
Anais Nin
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
Master Member
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori e io sarò dentro di loro: questa è l'eternità.
Eduard Munch
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
Master Member
La volgarità è contagiosa, sempre; la delicatezza mai.
E. Cioran
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
Master Member
"Io e te siamo una sola cosa: non posso farti male senza ferirmi."
Mahatma Gandhi
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
Master Member
Certo che ti farò del male. Certo che me ne farai.
Certo che ce ne faremo.
Ma questa è la condizione stessa dell’esistenza.
Farsi primavera, significa accettare il rischio dell’inverno.
Farsi presenza, significa accettare il rischio dell’assenza.
Antoine de Saint-Exupéry
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
old crone

Originariamente inviato da
daniela
"Soltanto una donna insoddisfatta ha bisogno di lussi.
Una donna soddisfatta può dormire sul pavimento."
Anais Nin
Sono d'accordo.
La vita morde forte alle spalle e quando sorride ti fa solo del male (Mauro Berchi)
-
Junior Member
Tanto va la barca al largo
che ci lascia lo zampino.
-
Master Member

Originariamente inviato da
Vultur
Tanto va la barca al largo
che ci lascia lo zampino.
Non esistono più le mezze stagioni
-
Master Member
Dona a chi ami ali per volare,
radici per tornare
e motivi per rimanere.
Dalai Lama
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
29-August-2012, 16:26
#117
Master Member
Non so se sia celebre, ma mi piace tanto...
Tu mi appartieni, anche se non dovessi vederti mai più.
Franz Kafka
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
-
06-September-2012, 21:10
#118
Master Member
Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.
-- Dalai Lama --
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
07-September-2012, 18:57
#119
Master Member
Le parole hanno un senso soltanto se
le nutre la memoria.
MARGHERITA GUIDACCI
"...Comme on n’a pas le choix il nous reste le cœur"
-
11-September-2012, 21:18
#120
Master Member
"Se incontrarsi resta una magia, è non perdersi la vera favola."
Massimo Gramellini, Cuori allo specchio.
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
Segnalibri