-
Master Member
Solo chi non conosce il dolore, può ridere di chi soffre.
Jim Morrison

" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
-
Master Member
Capisci di aver letto un buon libro quando giri l'ultima pagina e ti senti come se avessi perso un amico. (Paul Sweeney)
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
Master Member
Un pessimista vede la difficoltà in ogni opportunità; un ottimista vede l'opportunità in ogni difficoltà.
Winston Churchill
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
Master Member
L'anima libera è rara, ma quando la vedi la riconosci: soprattutto perché provi un senso di benessere, quando gli sei vicino. (Charles Bukowski, "Storie di ordinaria follia")
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
Master Member
«I veri nemici della società non sono quelli che essa sfrutta o tiranneggia, ma quelli che umilia».
Georges Bernanos
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
Master Member
La vita non è aspettare
che passi la tempesta ...
ma imparare a ballare
sotto la pioggia.
Gandhi
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
Master Member
Se non puoi essere una via maestra, sii un sentiero.
Se non puoi essere il sole, sii una stella.
Sii sempre il meglio di ciò che sei.
(Martin Luther King)
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
Master Member
Un banchiere è uno che vi presta l'ombrello
quando c'è il sole e lo rivuole indietro
appena incomincia a piovere.
Mark Twain

" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
-
Master Member
I migliori compagni di viaggio sono i libri: parlano quando si ha bisogno, tacciono quando si vuole silenzio. Fanno compagnia senza essere invadenti. Danno moltissimo senza chiedere nulla. (Tiziano Terzani)
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
Outsider Member
Ogni volta che un bimbo dice: "Io non credo alle fate", c'è una fatina che da qualche parte cade a terra morta.
James Matthew Barrie, Peter Pan
-
Master Member
-
Senior Member
Imparerai a tue spese che lungo il tuo cammino incontrerai ogni giorno milioni di maschere e pochissimi volti (Luigi Pirandello)
Due cose mi hanno sempre sorpreso: l'intelligenza degli animali e la bestialità degli uomini. Bertrand Russell
-
Master Member
Non è una frase celebre.
L'ho letta oggi sulla Stampa.
"Nessuno può cancellare i ricordi, ma tutti possiamo cancellare il dolore legato ai ricordi".
Massimi Gramellini
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
-
Master Member
"La malattia è il dottore a cui si dà più ascolto. Alla gentilezza ed alla saggezza noi facciamo soltanto delle promesse; al dolore, noi obbediamo". - Marcel Proust
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
Master Member

Originariamente inviato da
Rosy
"Nessuno può cancellare i ricordi, ma tutti possiamo cancellare il dolore legato ai ricordi".
Massimi Gramellini
Il Gramellini non ha scritto come si fa ad eliminare il dolore legato ai ricordi
? Mi piacerebbe saperlo.... Credo, invece, che il dolore legato ai ricordi sia non sradicabile. Si ricordano le cose belle e quelle brutte, e ciò che genera il ricordo, per me, è necessariamente compagno della nostra vita, nel bene e nel male. E ci fa crescere.
No, non credo che il Gramellini abbia sofferto molto
Segnalibri