TRAMA
La resa dei conti tra due ragazzini undicenni: labbra gonfie, denti rotti… I genitori della ‘vittima’ invitano i genitori del ‘teppista’ a casa loro per cercare di risolvere la faccenda. Gli iniziali convenevoli scherzosi si trasformano presto in battute al vetriolo che sfoceranno in un crescendo di rivelazioni sulle ridicole contraddizioni e i grotteschi pregiudizi dei quattro genitori, nessuno dei quali sfuggirÃ* al conseguente massacro.

Ho visto Carnage la settimana scorsa e devo dire che ancora una volta questo regista si conferma come uno dei più grandi del nostro tempo.
Quei 79 minuti fatti di riprese d'interni e di serrato dialogo sono passati senza mai sentire pesantezza alcuna.

Polanski riesce anche in questo suo film a dirci quanto sia illusoria quella"patina" di buonismo che l'uomo cerca ad ogni costo di mostrare.Che in fondo negli uomini c'è il gusto della violenza, dell'intolleranza e della prevaricazione...Il gusto del male.
Bravi tutti gli attori...ma più di tutti Cristoph Waltz . Il suo personaggio è perfetto...il disincantato e cinico avvocato senza scrupoli che ha capito il gioco delle regole...colui che dice di credere al Dio della carneficina. IL più sincero dei rappresentanti di una dolente crudele UmanitÃ*.

Da vedere e rivedere.