Nome:   locandina.jpg
Visite:  202
Grandezza:  33.2 KB

Un film di Ridley Scott.
Con Matt Damon, Jessica Chastain, Kristen Wiig, Mackenzie Davis, Kate Mara
Titolo originale The Martian.
tratto dal romanzo di Andy Wei, The Martian
Fantascienza,130 min.
USA 2015


La missione Ares 3 su Marte, il cui scopo è rispondere alla domanda: è possibile la vita su Marte?, improvvisamente si trova nel mezzo di una tempesta di incredibile violenza. Il rischio è quello di non riuscire più a fare ritorno sulla Terra. Durante la fuga un detrito colpisce il botanico Watney. Non c'è scampo per lui, lo strappo della tuta costringerà il suo fisico a fare i conti con la pressione atmosferica di Marte: un minuto di vita. È spacciato. Il recupero del suo corpo impossibile. L'equipaggio parte senza di lui.
Invece... Watney ė vivo! Il sangue coagulato ha fatto da tappo alla tuta salvandogli la vita!
È vivo, ma ora il problema è sopravvivere, il più a lungo possibile.
Il botanico Watney metterà a frutto ogni sua più piccola conoscenza, con ingegno, creatività e ironia, mentre la NASA medita sul da farsi.

Commento
Insomma, niente di che.
Certo, le immagini del Pianeta Rosso sono di incredibile bellezza, girate nel deserto giordano, ma per chi come me ha visto Mad Max Fury road, deserto della Namibia, non colpisce in originalità. Insomma, rocce che emergono da un mare di sabbia e dune, neppure troppo rosse. Un tono di rosso in più glielo avrei dato, tipo una valle rosso vermiglio ci stava bene!
La trama, sul nostro Robinson Crusoe non ho nulla da criticare. Le sue trovate, la sua ironia rendono il film simpatico.
Quello che veramente mi ha infastidito è l'assurdità del mondo che si muove al di fuori di Marte. Questa sì che è fantascienza!
Dopo aver comunicato al mondo il fallimento della missione e la morte di uno dei componenti, senza troppo perdere d'immagine, decidono, probono, una spedizione di salvataggio. Per fare questo mettono su la tipica squadretta di outsider (odiosa) che salverà il mondo o il botanico Watney. Insomma, tutto molto improponibile, fantapolitica e fantascienza.
E il finale? Stendiamo un velo. Di una tristezza infinita. Penoso.


Alla resa dei conti il film si salva per quel mestiere/dono che Ridley Scott ha nel raccontare una storia.

Consigliato? Anche sì, ma non aspettatevi il capolavoro.


Filmografia Ridley Scott (Wikipedia)

Boy and Bicycle - cortometraggio (1965)
I duellanti (The Duellists) (1977)
Alien (1979)
Blade Runner (1982)
Legend (1985)
Chi protegge il testimone (Someone to Watch Over Me) (1987)
Black Rain - Pioggia sporca (Black Rain) (1989)
Thelma & Louise (1991)
1492 - La conquista del paradiso (1492: Conquest of Paradise) (1992)
L'Albatross - Oltre la Tempesta (White Squall) (1996)
Soldato Jane (G.I. Jane) (1997)
Il Gladiatore (Gladiator) (2000)
Hannibal (2001)
Black Hawk Down - Black Hawk abbattuto (Black Hawk Down) (2001)
Il genio della truffa (Matchstick Men) (2003)
Le crociate - Kingdom of Heaven (Kingdom of Heaven) (2005)
Jonathan, episodio di All the Invisible Children, co-regia con Jordan Scott (2005)
Un'ottima annata (A Good Year) (2006)
American Gangster (2007)
Nessuna verità (Body of Lies) (2008)
Robin Hood (2010)
Prometheus (2012)
The Counselor - Il procuratore (2013)
Exodus - Dei e re (Exodus: Gods and Kings) (2014)
Sopravvissuto - The Martian (The Martian) (2015)


A questo link i film le nomination e i premi vinti
http://www.imdb.com/name/nm0000631/awards