-
Master Member
"Quando coloro che leggono la Bibbia, comprenderanno che Caino ebbe salva la vita?" Victor Hugo
Abolire la pena di morte vuol dire globalizzare un principio fondamentale: quello che riconosce la vita umana come un valore assoluto che nessuno, men che meno uno Stato, può violare.

Dal Rapporto Annuale di Nessuno Tocchi Caino si conferma l'evoluzione positiva verso l'abolizione della pena di morte in atto nel mondo da oltre 15 anni: sono infatti 161 i paesi che per legge o in pratica hanno deciso di abolirla e sono 37 i paesi mantenitori.
Un velo di segretezza sui modi che vengono utilizzati per eseguire la pena capitale e' l'aspetto piu' preoccupante. "In quasi tutti i Paesi considerati ''democratici'', il sistema della pena capitale, per molti aspetti, si e' rivelato essere sempre piu' coperto da un velo di segretezza come, ad esempio, negli Stati Uniti dove, nel pur decrescente numero di Stati della federazione che mantengono la pena capitale, si sta facendo di tutto per occultare i modi con cui e' praticata".
"Velo creato in particolare negli Usa per coprire il tipo di sostanze utilizzate nelle esecuzioni e i fornitori di tali sostanze, per impedire qualsiasi azione di sensibilizzazione ad opera di organizzazioni come Nessuno tocchi Caino o dell'opinione pubblica, come gia' fatto per le compagnie farmaceutiche multinazionali che dopo appunto una nostra campagna, hanno bloccato i rifornimenti dei farmaci utilizzati per compiere le esecuzioni capitali. Ora sono laboratori farmaceutici locali a fornire i farmaci, ma non se ne conosce la natura e non si conoscono le reazioni degli stessi farmaci".
liberamente tratto da : http://www.nessunotocchicaino.it/arc...ex.php?mover=2
Mantenitori: 37
Afghanistan, Arabia Saudita, Palestina*, Bahrein, Bangladesh, Bielorussia, Botswana, Cina, Corea del Nord, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Etiopia, Gambia, Giappone, Giordania, India, Indonesia, Iran, Iraq, Kuwait, Libia, Malesia, Nigeria, Oman, Pakistan, Saint Kitts e Nevis, Singapore, Siria, Somalia, Stati Uniti d’America, Sudan, Sudan del Sud, Taiwan*, Thailandia,Uganda, Vietnam e Yemen.
In grassetto, le democrazie liberali (7) che mantengono la pena di morte
* Stati non membri dell’ONU
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
Segnalibri