Un altro centro!
Se penso che quando è stata interrotta la serie del commissario Ricciardi sono stata costernata per la sua mancanza…ora la sento molto meno: con questo terzo romanzo sui Bastardi di Pizzofalcone, De Giovanni ha confermato per l’ennesima volta le sue doti di Scrittore con la S maiuscola.
Infatti “Buio”, rispetto ai due precedenti della stessa serie, ha un pregio in più: oltre ad essere una bella storia, è anche un giallo incalzante ed avvincente, mentre gli altri erano più soft, alla stregua dei tipici “noir” mediterranei.
Ci si affanna nella lettura, senza riuscire a smettere, per seguire le sorti di questo sfortunato bambino rapito, e si arriva , senza fiato dall’angoscia, ad un finale a sorpresa, che più a sorpresa non si può –almeno per me!
La storia è -parrebbe – quasi banale: un bambino della buona borghesia napoletana viene rapito , mentre visita una mostra con la sua scuola esclusiva. La squadra dei Bastardi , come è spregiativamente chiamata, deve indagare, e deve FARE PRESTO: la vita di un bimbo è troppo preziosa ed ha la priorità su ogni altro caso!
E’, ripeto, una storia che non dà respiro; De Giovanni ce la racconta con la straordinaria sensibilità che ha già contraddistinto i suoi precedenti romanzi.
Nel contesto del giallo, mi incantano ogni volta le personali vicende dei singoli.
Romano, con il suo dolore privato che sfocia in atti di violenza; Alex, con la pistola facile, che deve nascondere il suo vero essere; Pisanelli, solo e malato, ma con una missione da portare a termine.
Aragona, simpatico bullo raccomandato, ma in fondo sensibile ed intuitivo. E poi Loiacono, reso noto dalla cattura del “Coccodrillo”, che dopo vicende dolorose, intravvede una luce nell’affetto ritrovato della figlia e nella dottoressa Piras, cha mostra chiaramente un debole per lui..
Anche tra queste pagine ci sono righe di vera, intensa POESIA. Di quelle che si rileggono due , tre volte, per poterne cogliere appieno l’essenza.

Bravo, De Giovanni. Un vero gioiello, nel suo genere!

Nome:   BUIO.jpg
Visite:  620
Grandezza:  4.6 KB