La misteriosa morte della compagna Guan (Death of a Red Heroine) - Marsilio, 2002.

Ho letto solo una cinquantina di pagine su 542, ma già la storia mi ha preso. All'inizio ho avuto un momento di perplessità, perchè, come aveva già notato Kaipirissima, ci sono molti nomi e tutti cinesi, ma già dopo poche pagine li ho imparati e sono riuscita a mantenere un buon ritmo.
Si simpatizza subito con l'ispettore capo Chen, che si è trovato avanzato di grado e in possesso di un bell'appartamento, suscitando così le gelosie dei colleghi.
Inoltre, ho scoperto la storia della rieducazione dei giovani studenti cittadini che negli anni 70 venivano mandati nelle campagne a fare lavori molto pesanti in condizioni difficilissime.

(Mentre cercavo su internet notizie su questa faccenda della rieducazione, mi sono imbattuta in un titolo interessantissimo: "Balzac e la piccola sarta cinese" di Dai Sijie, che leggerò al più presto. Narra la storia di due ragazzi che vengono mandati in un villaggio sperdutissimo e che devono lavorare in condizion disumane, ma riescono a sopravvivere grazie ad una valigia piena di libri)