Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Ben Pastor

          

Visualizzazione ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Senior Member L'avatar di Wentworth
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Bergamo
    Messaggi
    123
    Post Thanks / Like
    Recentemente ho letto "Lumen", libro di cui avevo grandi aspettative. Non che sia rimasto deluso, ma l’ho trovato un po’ farraginoso, la scrittura di Ben Bastor, difficile da spiegare, in apparenza è semplice ma in alcuni tratti diventa pesante, poco fluida, quindi l’ho portato a termine con un po’ di fatica.
    Sicuramente, come nel libro precedente, mi è piaciuta la figura di Martin Bora, con tutti i tormenti e la disperazione di un ufficiale della Wehrmacht che intimamente rifiuta gli orrori del nazismo, ma nello stesso tempo, per me inspiegabilmente, ne rimane fedele. E questo è il tema centrale del romanzo perché la storia gialla, l’omicidio della badessa polacca in odore di santità, rimane un po' in sottofondo.
    Anzi a un certo punto prende più rilevanza un altro omicidio, che non ha niente a che fare con la badessa, quello del compagno di camera di Bora, che nelle recensioni non viene nemmeno citato.
    Molto efficace l'ambientazione a Cracovia durante l'invasione tedesca.
    Lo consiglio comunque.

  2. #2
    Io L'avatar di dolores
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    855
    Post Thanks / Like
    Quote Originariamente inviato da Wentworth Visualizza il messaggio
    Recentemente ho letto "Lumen", libro di cui avevo grandi aspettative. Non che sia rimasto deluso, ma l’ho trovato un po’ farraginoso, la scrittura di Ben Bastor, difficile da spiegare, in apparenza è semplice ma in alcuni tratti diventa pesante, poco fluida, quindi l’ho portato a termine con un po’ di fatica.
    Sicuramente, come nel libro precedente, mi è piaciuta la figura di Martin Bora, con tutti i tormenti e la disperazione di un ufficiale della Wehrmacht che intimamente rifiuta gli orrori del nazismo, ma nello stesso tempo, per me inspiegabilmente, ne rimane fedele. E questo è il tema centrale del romanzo perché la storia gialla, l’omicidio della badessa polacca in odore di santità, rimane un po' in sottofondo.
    Anzi a un certo punto prende più rilevanza un altro omicidio, che non ha niente a che fare con la badessa, quello del compagno di camera di Bora, che nelle recensioni non viene nemmeno citato.
    Molto efficace l'ambientazione a Cracovia durante l'invasione tedesca.
    Lo consiglio comunque.
    Hai perfettamente ragione. Come trama gialla e anche come scrittura "Lumen" non è il massimo (si vede che è il primo della serie), ma il personaggio di Martin Bora è veramente affascinante e l'ambientazione suggestiva. I romanzi successivi migliorano anche come trame.
    “Non ho bisogno di tempo per sapere come sei: conoscersi è luce improvvisa” (P. Salinas)

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •