Quel clip su "La tabaccheria" di Pessoa l'avevo notato anch'io qualche tempo fa sul "tubo".
In effetti è molto semplice e ben riuscito, rende alla perfezione l'atmosfera di una poesia che è già
molto complessa e non ha bisogno di altri "orpelli".
Quel clip su "La tabaccheria" di Pessoa l'avevo notato anch'io qualche tempo fa sul "tubo".
In effetti è molto semplice e ben riuscito, rende alla perfezione l'atmosfera di una poesia che è già
molto complessa e non ha bisogno di altri "orpelli".
La vita morde forte alle spalle e quando sorride ti fa solo del male (Mauro Berchi)
Sì, pur nella sua semplice fattura, mi sembra un modo davvero bello e profondo d'interpretare questa poesia e quest'autore.
"Non sono niente.
Non sarò mai niente.
Non posso voler essere niente.
A parte questo, ho dentro me tutti i sogni del mondo"
[...]
Su uno sfondo completamente bianco - il "non colore" che abbaglia e in realtà contiene tutti gli altri colori, un nulla che può essere tutto - si muovono i contorni, i confini di un uomo tormentato mentre riflette.
"Come succede in certi giorni di luce perfetta ed esatta, nei quali le cose hanno tutta la realtà che possono avere"
(Pessoa)
Bella l'associazione tra "Soffocare" di Palahniuk ed "Extraterrestre" di Finardi...
Sia il libro che la canzone finiscono con questa speranza, con questa voglia di ricominciare.
Molto interessante anche il tema della discussione, per me musica e letteratura vanno di pari passo.
Ciao
Filippo
Ciao, Filippo! Benvenuto e grazie per l'apprezzamento. Magari chissà, mi aiuterai ad aggiornare il 3d che io sto trascurando.
----------------------
Ho notato con disappunto che il videoclip scelto per Solaris è stato rimosso... mi arrabbio moltissimo quando sparisce qualcosa cui sono affezionata.
Dovrò cercare un'alternativa ma sarà difficile, era, a gusto mio, perfetto per quel libro. Peccato.
Grazie Alice
Vargas Llosa Avventure della ragazza cattiva
Abbinamento lontanissimo dalla trama del libro, ma anche Jessica è una niña mala...
"io non sono cattiva, è che mi disegnano così"
David Grossman
"E con quello sguardo mi chiedi ancora: chi sei?
Non so, forse vorrei essere chiunque il tuo sguardo vede in me. Sì, se solo non avrai paura di vedere - forse sarò."
Leonard Cohen - I'm your man
"...la realtà è, in fin dei conti, solo una coincidenza momentanea su un globo enorme, brulicante di possibilità che non si realizzeranno mai. Ognuna di loro potrebbe raccontarci una storia completamente diversa di noi, interpretarci in modo differente. Perché allora non incontrarci nei luoghi più impensati, scaturiti dalla parte oscura della mente?"
-------------------------------------
E, fra le tracce musicali del libro - tutte da sogno -, mi piace ricordare:
Questa volta vado O.T.
Faccio un'eccezione: non c'è video, solo musica e voce, una delle più struggenti canzoni d'amore mai scritte e lo sguardo intenso del suo interprete.
"Forse un raggio di sole, comparso improvvisamente, si celò di nuovo sotto una nube colma di pioggia, e tutto di nuovo diventò scolorito ai miei occhi..."
Complimenti innanzitutto per la scelta di Tim Buckley...un grandissimo, anche se sono molto più appassionata della musica del figlio. Io propongo questa accoppiata..."Norwegian Wood" di Murakami con un pezzo dell'austriaca Soap&Skin, "Cry Wolf".
La vita morde forte alle spalle e quando sorride ti fa solo del male (Mauro Berchi)
I Pilastri della Terra di Ken Follett mi ispirano questa ballata irlandese. Ora sto leggendo Mondo Senza Fine e mi piace molto. Chi dice che non è un bellissimo libro?
Due cose mi hanno sempre sorpreso: l'intelligenza degli animali e la bestialità degli uomini. Bertrand Russell
Belle, le ballate irlandesi, piacciono anche a me, gradevoli atmosfere.
Grazie, Indigo e Serena, per aver interrotto i miei soliloqui!
Soap&Skin: zampata da fuoriclasse. Conosco poco la Plaschg, sicuramente talentuosa, mi ricorda Björk (ho avuto la tentazione di inserire l'abbinamento di Pagan Poetry a Histoire d'O)
Figurati Pat, è un piacere...In effetti Anja Plaschg e Bjork hanno un qualcosa in comune, anche se la prima è molto più cupa. Ho notato il brano di Narciso Yepes, eccezionale! Brava Serena! Stasera mi è venuta in mente un'altra associazione. La raccolta di poesie "L'amore è un cane venuto dall'inferno" di Charles Bukowski con "Strategie" degli Afterhours.
La vita morde forte alle spalle e quando sorride ti fa solo del male (Mauro Berchi)
Grazie a voi!
Ho trovato questa versione di "In cerca di te" della bravissima e compianta Mariangela Melato. Mi fa ricordare "La ragazza di Bube" di Carlo Cassola. Mara canticchia questa canzone passeggiando per la strada e pensando a Bube.
Due cose mi hanno sempre sorpreso: l'intelligenza degli animali e la bestialità degli uomini. Bertrand Russell
"Cime tempestose" è uno dei miei libri preferiti in assoluto.
E non posso non abbinarlo a questa incantevole canzone
Eh sì, Heathcliff, tenebroso e passionale, resta un personaggio indimenticabile per molte lettrici...![]()
Segnalibri