Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Visualizzazione dei risultati da 1 a 15 su 52

Discussione: I verbi latini e i loro derivati

          

Visualizzazione ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Master Member L'avatar di Sir Galahad
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,572
    Post Thanks / Like
    Putare: pulire, potare, purgare, sfrondare, valutare, considerare, reputare, ritenere, riflettere, meditare, supporre, immaginare.

    Amputare (ab- putare) recidere
    Computare (cum -putare) contare
    Deputare (de - putare) staccare una persona o un componente e darle un mandato
    Disputare (dis - putare) controbattere
    Imputare (in - putare) dare in colpa
    Reputare (re - putare) ritenere

  2. #2
    Master Member L'avatar di Sir Galahad
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,572
    Post Thanks / Like
    Anche cedere dà origine a vari verbi:

    Cedere Andare via
    Pro - cedere Camminare avanti a... (verbo intransitivo)
    Pre - cedere idem (verbo transitivo)
    Suc - cedere Prendere il posto di altri (da sub - cedere)
    In - cedere Andare verso... (moto a luogo)
    Con - cedere Acconsentire, accettare le altrui volontà
    Re - cedere Tornare sui propri passi (la particella re- vale indietro)
    Ac - cedere Andare verso...(moto a luogo)

  3. #3
    Io L'avatar di dolores
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    855
    Post Thanks / Like
    Quote Originariamente inviato da Sir Galahad Visualizza il messaggio
    Anche cedere dà origine a vari verbi:

    Cedere Andare via
    Pro - cedere Camminare avanti a... (verbo intransitivo)
    Pre - cedere idem (verbo transitivo)
    Suc - cedere Prendere il posto di altri (da sub - cedere)
    In - cedere Andare verso... (moto a luogo)
    Con - cedere Acconsentire, accettare le altrui volontà
    Re - cedere Tornare sui propri passi (la particella re- vale indietro)
    Ac - cedere Andare verso...(moto a luogo)
    Anche De - cedere ?
    “Non ho bisogno di tempo per sapere come sei: conoscersi è luce improvvisa” (P. Salinas)

  4. #4
    Master Member L'avatar di Sir Galahad
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,572
    Post Thanks / Like
    Quote Originariamente inviato da dolores Visualizza il messaggio
    Anche De - cedere ?
    'Orco, hai ragione!

  5. #5
    Master Member L'avatar di Sir Galahad
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,572
    Post Thanks / Like
    Citare: emettere la voce.

    Suscitare (sub-citare) : ravvivare un discorso (come un'azione, dal basso verso l'alto)
    In - citare (in - citare ) : incitare, spingere verso...
    Con - citare(cum-citare): muovere alcuno a fare (verbo in disuso; adoperato, invece il participio: concitato)
    Eccitare (ex-citare) : spingere da....
    Sollecitare (Dalla particella sollus, a valore intensivo e indicante: tutto intero + citare) : richiamare qualcuno con parole o gesti a forte valore emotivo
    Recitare (re - citare) : chiamare di nuovo. Nell'arte drammatica e nella commedia, pronunziare (declamando più volte con particolare enfasi una parte)

  6. #6
    Master Member L'avatar di Sir Galahad
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,572
    Post Thanks / Like
    Citare vuol significare: emettere parole, voci (e, per estensione di concetto, suoni o parole)
    Chitarra deriva dal latino cìtara (la cetra), a sua volta derivato dal greco khitara

  7. #7
    Master Member L'avatar di Sir Galahad
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,572
    Post Thanks / Like
    servare : salvare, custodire gelosamente.

    conservare (cum + servare) : custodire con..., (in cui la preposizione con può:

    1. indicare compagnia o unione
    2. indicare mezzo
    3. indicare modo
    4. indicare qualità
    5. indicare causa )

    osservare (ob + servare): il prefisso ob indica sopra, intorno
    preservare(pre+servare): custodire da qualcosa (prae)
    riservare (re + servare, in cui re è particella intensiva)

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •