Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Visualizzazione dei risultati da 1 a 15 su 31

Discussione: Johann Sebastian Bach

          

Visualizzazione ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Senior Member L'avatar di Baudin
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    294
    Post Thanks / Like
    Diceva Lutero che “la musica è un po’ come una disciplina che rende gli uomini più pazienti e più dolci…perché essa è un dono di Dio e non degli uomini”.
    La musica di Bach si sviluppa in questa direzione, una espressione pressoché perfetta di un’idea armonica, presentando il carattere della geometrica precisione e della pura gioia architettonica, la stessa che una cattedrale barocca impone alla vista del credente, confortandolo con l’evidenza di un’armonia che non teme mai di perdersi per le intricate vie di una fuga senza soluzioni di continuità.
    Lo sottolinea Glenn Gould:” La musica di Bach non contiene indicazioni né di tempo né dinamiche”. Un flusso perfetto che non costringe la fantasia, non la vincola, anzi la libera.
    Una musica, per dirla sempre con Gould, che è, come gli amanti di Baudelaire, mollement balancès sur l’aile du tourbillon intelligent.

  2. #2
    Senior Member L'avatar di silvia77
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    166
    Post Thanks / Like
    Ci si sente un po' disorientati in un thread su Bach, nel senso che è difficile scegliere. Da amante del violoncello...
    "...she lives for the written word, and people come second or possibly third..." Morrissey

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •