Cara Dolores, è troppo tempo che non ti dedico gli Smiths, bisogna rimediare....



una curiosità su questo che uno dei primi brani degli Smiths ...scrive lo scrittore Sandro Veronesi, grande morrisseyano, in "La forza del passato":

(…) io non ho mai inventato nulla, ho solo scopiazzato, ho solo riciclato
tutto ciò che mi è piaciuto della vita. Il rock, Shakespeare, Beckett, i film
americani, la psichedelia, Leopardi – per l’appunto – perfino Pasolini, sono
miniere inesaurbili per scrivere libri per bambini: anche se lei dice che li
traduco, in realtà io li saccheggio. I bambini non se ne possono accorgere, ma
io ho scommesso sul fatto che non se ne sarebbero accorti nemmeno gli editori, i
recensori, i lettori adulti, e così è stato. Viviamo o no in una società
superficiale? Una volta una rivista cattolica mi ha dato un premio per la
migliore battuta dell’anno in un libro per l’infanzia: Il diavolo trova lavoro
per le mani pigre. E io l’ho preso, cosa dovevo fare? Mica potevo stargli a
spiegare che l’aveva scritta il vecchio Morrissey – Dio lo protegga – e che era
un verso di una canzone degli Smiths, riportato pari pari nelle Avventure di
Pizzano Pizza.
Sandro Veronesi, La forza del passato, Bompiani

La frase in questione, The devil will find work for idle hands to do, è per l'appunto tratta da questa canzone